Il torneo degli Us Open 2025 ha riservato una sorpresa inaspettata con l’eliminazione di Alexander Zverev al terzo turno a New York. Il tennista tedesco, terzo nel ranking mondiale e grande protagonista della stagione, è stato sconfitto in quattro set dal canadese Felix Auger-Aliassime, numero 27 ATP. Questa vittoria apre nuovi scenari nel tabellone maschile, mentre Jannik Sinner, campione in carica, continua la sua corsa negli ottavi di finale dopo aver battuto Denis Shapovalov.
La partita tra zverev e auger-aliassime: una sfida combattuta tra esperienza e voglia di riscatto
Alexander Zverev ha iniziato la sfida al terzo turno degli Us Open mostrando un livello di gioco solido, soprattutto con il servizio. Il primo set si è chiuso a suo favore con un 6-4, confermando la sua posizione di favorito sulla carta. Ma Felix Auger-Aliassime ha cominciato a mostrarsi più aggressivo e lucido nel secondo parziale, raggiungendo un tie-break estremamente combattuto. Il momento decisivo di questo gioco è durato a lungo, con entrambi i giocatori che hanno annullato diversi set point prima che il canadese avesse la meglio 9-7. Questo ha rappresentato uno spartiacque nel match.
Dopo il tie-break perso, Zverev ha accusato il colpo. La sua percentuale al servizio è calata e si sono viste alcune incertezze sul piano tattico. Auger-Aliassime ha accumulato fiducia, estrapolando dal proprio gioco colpi incisivi e scaltriti. Così sono arrivati due set consecutivi persi da Zverev entrambi 4-6, in una partita durata quasi quattro ore. Il risultato finale testimonia lo sforzo fisico e mentale che il tedesco ha dovuto affrontare per contrastare un avversario più leggero e meno pressato.
Zverev: un’annata positiva ma un’uscita a sorpresa a New York
Alexander Zverev ha vissuto un 2025 con risultati degni di nota. Il tennista tedesco ha collezionato oltre 45 vittorie e ha raggiunto finali importanti in tornei di alto livello come gli Australian Open e il Roland Garros. La sua posizione nel ranking ATP al terzo posto sottolinea la costanza di rendimento nella stagione. Tuttavia, agli Us Open, uno degli ultimi eventi dello Slam del 2025, è stato eliminato prima del previsto da un giocatore considerato meno accreditato.
L’eliminazione al terzo turno arresta così la corsa del tedesco verso una possibile semifinale che lo avrebbe visto affrontare Jannik Sinner. La sconfitta di Zverev rappresenta una sorpresa per molti addetti ai lavori. L’ormai consolidato status del tedesco come uno dei più forti giocatori del circuito viene messo in discussione proprio sul cemento di New York, dove i margini di errore sono sempre ridotti al minimo.
Auger-Aliassime si conferma avversario pericoloso negli slam più importanti
Felix Auger-Aliassime torna a farsi valere negli ultimi anni con performance di rilievo nei tornei del Grande Slam. Il canadese, che nel ranking ATP figura come numero 27, aveva già raggiunto le semifinali a New York nel 2021. Nel match contro Zverev ha dimostrato una crescita sia dal punto di vista tattico che mentale, aggiudicandosi un incontro da quasi quattro ore.
La rimonta di Auger-Aliassime è stata favorita da una gestione attenta dei colpi e da un miglioramento nella concentrazione nei momenti chiave. Il canadese ha saputo reagire a un primo set perso e ha sfruttato le difficoltà dell’avversario per imporsi, confermandosi come un elemento in grado di dare problemi anche ai giocatori di vertice. La sua vittoria segna un passaggio importante nel suo percorso verso i turni più avanzati degli Us Open 2025.
Jannik Sinner avanza agli ottavi dopo il successo su Shapovalov, favoriti nuovi equilibri nel tabellone
Il tennista italiano Jannik Sinner, attuale campione in carica degli Us Open, ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale vincendo contro Denis Shapovalov. La partita tra i due giovani talenti ha confermato la solidità del gioco di Sinner, protagonista di una stagione che lo vede tra i migliori del ranking. L’uscita di scena di Alexander Zverev, testa di serie più alta del suo quarto di tabellone, crea nuove opportunità per il campione azzurro.
Sinner potrebbe evitare un confronto contro il tedesco fino a una fase avanzata del torneo, modificando i piani tattici degli altri protagonisti. Il cammino di Sinner negli Us Open 2025 appare aperto a nuove sfide che potrebbero consolidare la sua posizione nel tennis maschile. La sua vittoria contro Shapovalov illustra un giocatore con grande determinazione, pronto a difendere il titolo negli ultimi appuntamenti dell’anno.
In un torneo dove i pronostici spesso cessano di valere, la vittoria di Auger-Aliassime e l’eliminazione di Zverev modificano gli scenari degli Us Open 2025, spingendo gli appassionati a seguire con attenzione le prossime fasi della competizione.