Riapre il supermercato Tigre-Annona in Vaticano con una nuova gestione e servizi ampliati

Riapre il supermercato Tigre-Annona in Vaticano con una nuova gestione e servizi ampliati

Nel Vaticano riapre il supermercato Annona, gestito da Magazzini Gabrielli S.p.A., con la nuova insegna Tigre-Annona, offrendo servizi migliorati, orari estesi e attenzione alla sostenibilità per dipendenti e residenti.
Riapre Il Supermercato Tigre A Riapre Il Supermercato Tigre A
Riapre nel Vaticano il supermercato "Tigre-Annona", rinnovato e gestito da Magazzini Gabrielli S.p.A., con l'obiettivo di migliorare l'offerta, la sostenibilità e il welfare per dipendenti e residenti. - Gaeta.it

Nel cuore del Vaticano, riapre il punto vendita “Annona” ora rinnovato e affidato a un nuovo gestore, con un progetto che mira a migliorare l’offerta per dipendenti e residenti. La nuova insegna “Tigre-Annona” rappresenta un passo importante nella riorganizzazione delle attività commerciali all’interno dello Stato della Città del Vaticano e punta a garantire una migliore esperienza di spesa.

Affidamento a magazzini gabrielli s.p.a.

La riapertura del supermercato “Annona” arriva dopo una fase di ristrutturazione e rinnovo degli spazi. L’affidamento della gestione è stato assegnato a Magazzini Gabrielli S.p.A., gruppo con sede ad Ascoli Piceno. Questo operatore è noto per la gestione di punti vendita nella grande distribuzione in diverse regioni italiane come Marche, Abruzzo, Umbria, Molise e Lazio.

La scelta riflette l’intenzione del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano di puntare su un partner con esperienza consolidata nel settore. Si è seguito un percorso di selezione trasparente e accurato, volto a un’efficace riorganizzazione delle attività commerciali interne. L’obiettivo è stato quello di affidare il supermarket a un gestore capace di portare avanti un piano di rilancio concreto, migliorando il servizio e ampliando l’offerta.

Ristrutturazione e obiettivi del nuovo punto vendita

Dopo i lavori di ristrutturazione e di riqualificazione del punto vendita, il supermercato riaprirà con una veste completamente rinnovata. La nuova insegna “Tigre-Annona” mantiene una vocazione storica: servire i dipendenti del Governatorato e della Santa Sede, offrendo prodotti a prezzi competitivi e favorendo la vicinanza ai clienti interni.

La gestione punta su una maggiore varietà di prodotti disponibili. Si cercherà di estendere gli orari di apertura, offrendo così più flessibilità a chi lavora o vive nel Vaticano. La strategia si concentra anche sulla sostenibilità, con un’attenzione particolare alla riduzione degli sprechi alimentari. Il supermercato intende proporre servizi che rispondano meglio alle esigenze delle famiglie, sia in termini di assortimento che di modalità di acquisto.

Servizi aggiuntivi e welfare nel contesto vaticano

Una novità significativa riguarda i parcheggi riservati all’ingresso del supermercato. Questi posti auto sono destinati a facilitare l’accesso ai clienti, rendendo più pratica la spesa anche per chi si sposta in auto.

L’iniziativa del Governatorato si inserisce in un quadro più ampio di potenziamento del welfare interno alla Santa Sede. Il miglioramento di servizi come il supermercato “Tigre-Annona” rispecchia gli intendimenti di offrire condizioni lavorative e di vita più agevoli per chi opera all’interno dello Stato Vaticano.

Un progetto in linea con il magistero sociale della chiesa

Questo progetto si allinea con i principi del Magistero sociale della Chiesa, che valorizza l’attenzione al bene comune, il rispetto della dignità delle persone e la promozione di scelte sostenibili. Il Governatorato, con questo intervento, ribadisce il suo impegno a creare un contesto in cui anche gli aspetti pratici della vita quotidiana trovano risposte più mirate.

Change privacy settings
×