La regina Camilla ha festeggiato il suo 78esimo compleanno la scorsa settimana, e ha attirato l’attenzione per un cambio di immagine che sembra averle ridato freschezza e un aspetto più giovane. I fan e gli esperti di bellezza hanno notato un dettaglio particolare: le sopracciglia appaiono più scure, spesse e definite, fino a far ipotizzare un trattamento permanente come il tatuaggio. Questo cambiamento si inserisce in una tendenza recente della famiglia reale, che punta a look più curati e moderni.
Il cambio di aspetto della regina camilla al compleanno
In occasione del compleanno, la sovrana è stata fotografata con un trucco diverso dal solito: le sopracciglia sono molto più evidenti, con un’intensità di colore che non si vedeva da tempo. Alcuni sostengono che il rinnovato look potrebbe seguire lo stile della nuora, la principessa Kate, nota per mantenere un’immagine contemporanea e ben curata. Lo sguardo complessivo della regina sembra ringiovanito, e questo ha rafforzato le speculazioni sull’intervento estetico.
Le immagini pubblicate dal tabloid Mirror mostrano le sopracciglia di Camilla più scure e definite, caratteristica tipica nei giorni immediatamente successivi a un trattamento come il tatuaggio o il microblading. Anche se esistono opzioni come l’uso di matite o tinture per sopracciglia, l’ipotesi più plausibile è quella del tatuaggio permanente, che garantisce risultati più duraturi rispetto al make-up tradizionale.
Leggi anche:
L’ipotesi tatuaggio alle sopracciglia spiegata dagli esperti
Karen Betts, esperta rinomata nel campo del trucco permanente, ha commentato questa evoluzione estetica affermando che l’aspetto definito e ricco di colore corrisponde alle caratteristiche di un trattamento di tatuaggio alle sopracciglia. Nel dettaglio, ha spiegato che “subito dopo il trattamento le sopracciglia appaiono molto scure e precise, per poi schiarirsi e ammorbidire tonalità e forma nei giorni successivi, normalmente entro una settimana o dieci giorni.”
L’ipotesi di un tatuaggio permanente elimina la necessità di ritocchi quotidiani con matite o polveri, soprattutto per chi vuole un effetto naturale ma duraturo. Questo tipo di intervento si è diffuso negli ultimi anni anche tra donne over 60 e 70, che cercano di mantenere un aspetto curato senza ricorrere a procedure più invasive.
I fan della famiglia reale hanno accolto queste modifiche con interesse, apprezzando un’immagine più giovanile della regina Camilla, ma senza conferme ufficiali né smentite. “Non è raro che membri della famiglia reale cambino piccolo dettagli del proprio aspetto per stare al passo con le tendenze della bellezza.”
Il parallelo con la principessa kate e il restyling delle sopracciglia
La principessa Kate ha spesso attirato la curiosità per il suo look, in particolare per le sue sopracciglia, regolarmente al centro di discussioni tra appassionati di estetica e tabloid. Nel 2021, Kate è apparsa con sopracciglia più folte e definite, scatenando speculazioni su quale trattamento avesse provato. La teoria più diffusa è che si sia sottoposta a una laminazione delle sopracciglia, un trattamento non permanente che rende più folti e ordinati i peli.
La laminazione agisce, infatti, su ogni singolo pelo conferendogli una forma più definita e un aspetto più pieno. Pur non essendo stato confermato da fonti ufficiali, questo cambiamento ha contribuito a far sembrare la principessa più fresca e giovane.
Attenzione verso sopracciglia curate nella famiglia reale
L’attenzione verso sopracciglia ben curate è un dettaglio essenziale nel look delle donne della famiglia reale. Questi piccoli cambiamenti di stile possono modificare sensibilmente l’aspetto generale e influenzare l’immagine pubblica, importante anche per la comunicazione istituzionale che coinvolge la casa reale.
In definitiva, il restyling delle sopracciglia di Camilla sembra inserirsi in questa tendenza, mostrando un interesse verso look più moderni e rifiniti, in linea con le scelte estetiche degli altri membri della famiglia reale.