Dopo le dimissioni dell’assessore Antonio Piazza, il sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci ha deciso di nominare Fabio Mustorgi come nuovo componente della giunta comunale. Il cambio è avvenuto in un momento cruciale per l’amministrazione locale, con numerose questioni amministrative da gestire tra bilanci e progetti cittadini. Mustorgi riprende così un ruolo di responsabilità con deleghe importanti, già ricoperte in passato.
Le dimissioni di antonio piazza e la reazione del sindaco elisabetta ricci
Il 2025 si apre con una novità nella giunta di Rapallo, dopo che l’assessore Antonio Piazza ha presentato dimissioni irrevocabili. Il sindaco Ricci ha subito espresso dispiacere per la decisione, sottolineando l’impegno costante e la disponibilità mostrata da Piazza nei tredici mesi di mandato. Anche se ha tentato di convincerlo a tornare sui suoi passi, l’assessore è rimasto fermo nella scelta.
La decisione arriva in un momento di intenso lavoro amministrativo, con scadenze e pratiche urgenti per la città ancora da gestire. Un periodo in cui la continuità e la solidità della giunta risultano cruciali per portare avanti i progetti in sospeso. Per questo motivo Ricci ha voluto inserire una figura esperta, già conosciuta nell’ambiente politico e amministrativo cittadino.
Leggi anche:
Fabio mustorgi: il nuovo assessore e il suo profilo amministrativo
Fabio Mustorgi, nominato nuovo assessore, vanta un percorso consolidato nel governo locale di Rapallo. La sua esperienza risale a diversi anni fa, quando ha ricoperto incarichi amministrativi sotto la guida dell’onorevole Roberto Bagnasco e più recentemente sotto il mandato del sindaco Mentore Campodonico. In entrambe le occasioni ha lavorato a stretto contatto con le strutture cittadine, acquisendo una conoscenza approfondita delle dinamiche comunali.
Alla chiamata del sindaco Ricci, Mustorgi ha risposto con prontezza, accettando di mettere al servizio della comunità la propria esperienza. Il suo ritorno rappresenta quindi un’opportunità per riportare stabilità e competenza nel governo locale, soprattutto in vista delle sfide attese nei prossimi mesi.
Le deleghe affidate: bilancio, decoro urbano, protezione civile e tradizioni
Il nuovo assessore ha ricevuto più deleghe, che coprono settori fondamentali per la gestione del comune. Tra queste, la responsabilità del bilancio comunale e la programmazione economica, aspetti chiave per garantire una corretta amministrazione delle risorse finanziarie. Questi incarichi implicano il controllo sulle entrate e le spese, nonché la preparazione di strategie finanziarie a medio e lungo termine.
A Mustorgi sono state affidate anche le politiche finanziarie, che includono la gestione del debito e i rapporti con enti e istituzioni finanziarie. Altri ambiti di sua competenza riguardano il decoro e l’arredo urbano, elementi importanti per mantenere e migliorare l’aspetto della città, oltre alla valorizzazione degli spazi pubblici.
Un ruolo strategico ricopre la protezione civile, in cui si coordinano attività di prevenzione e gestione delle emergenze. Infine, la cura delle tradizioni locali completa il quadro delle responsabilità, con l’obiettivo di mantenere vive le radici culturali della comunità e promuovere eventi legati al territorio.
Lo scenario politico e amministrativo di rapallo tra sfide e obiettivi
Rapallo, città della riviera ligure, si trova ora di fronte a una fase in cui la giunta comunale deve far fronte a diversi compiti burocratici e progettuali. Gli impegni legati al bilancio e alla pianificazione economica risultano particolarmente pressanti per garantire il buon funzionamento dei servizi pubblici.
Il ricambio nella squadra di governo arriva mentre si sta avviando una serie di iniziative sulla tutela del paesaggio urbano, la sicurezza della comunità e la promozione delle tradizioni locali. La nomina di Mustorgi vuole assicurare continuità e fermezza nella gestione di questi temi. Il sindaco Ricci, affrontando il cambiamento, punta a mantenere stabile la macchina comunale e a portare a termine i programmi previsti.
Il ritorno di un uomo con esperienza approfondita nel contesto locale pare rispondere a uno specifico bisogno di raccordo tra le diverse anime dell’amministrazione cittadina. Questo passaggio segna una nuova fase per il Comune, con l’obiettivo di gestire al meglio le scadenze e le iniziative per tutto il 2025.