Rai celebra 70 anni di tv con techetechetè a gentile richiesta, una serata dedicata alla memoria collettiva

Rai celebra 70 anni di tv con techetechetè a gentile richiesta, una serata dedicata alla memoria collettiva

rai celebra la sua storia con techetechetè “a gentile richiesta”, un evento su rai 1 che coinvolge pubblico, protagonisti come mara venier e milly carlucci, e le maestranze dietro le quinte della tv italiana.
Rai Celebra 70 Anni Di Tv Con Rai Celebra 70 Anni Di Tv Con
L’11 maggio 2025 Rai celebra la sua storia con "Techetechetè – A gentile richiesta", un evento speciale su Rai 1 che coinvolge il pubblico e i protagonisti televisivi in un viaggio tra ricordi, programmi cult e volti storici della tv italiana. - Gaeta.it

L’11 maggio 2025 rai propone un evento speciale in tv per festeggiare la propria storia e i protagonisti che l’hanno attraversata. Ancora una volta, techetechetè si fa portavoce della memoria televisiva attraverso video richieste arrivate dal pubblico e dalle figure chiave dell’azienda, offrendo un viaggio tra programmi, canzoni e volti che hanno segnato decenni di cultura popolare.

Techetechetè ritorna con “a gentile richiesta”: l’evento in onda su rai 1

Sabato 10 maggio, dalle 21:25 su rai 1, va in onda la seconda puntata di techetechetè “a gentile richiesta”, una serata che si concentra sulle richieste inviate dagli spettatori e dai protagonisti della tv italiana. Il format invita a riscoprire momenti iconici fra musica, varietà e trasmissioni storiche con contributi video provenienti da tutta la nazione. Questo appuntamento segue la prima serata speciale trasmessa il 3 maggio, creando un ritorno che celebra con calma il lungo percorso della televisione pubblica.

Un coinvolgimento attivo del pubblico

I responsabili del programma hanno stimolato la partecipazione attiva del pubblico, che ha potuto inviare video tramite cellulare, selezionati e montati per offrire un ritratto autentico dei gusti e ricordi collettivi. Le scelte spaziano da brani evergreen a momenti leggendari di programmi e personaggi. Lo spettacolo punta a far rivivere emozioni che hanno accompagnato diverse generazioni dietro il piccolo schermo.

Protagonisti e maestranze: chi ha costruito la storia della rai attraverso techetechetè

“a gentile richiesta” non si limita agli ospiti noti in video, ma dà spazio anche al lavoro nascosto che rende possibile ogni trasmissione. Registi, autori, cameramen, montatori e sarte compaiono tra i video inviati, narrando un mestiere spesso invisibile che ha contribuito alla creazione di programmi amati e di qualità. Questo aspetto rende la serata un’opera corale che coinvolge tutto il personale rai senza distinzioni.

Personaggi storici come mara venier, milly carlucci, antonella clerici, carlo conti e massimo giletti partecipano con video messaggi, riconfermando il legame personale e professionale con il pubblico. Anche conduttori più di nicchia e figure chiave della rete si mostrano in video richieste che toccano vari generi e periodi televisivi. Questi frammenti funzionano da tessere di un mosaico che racconta la varietà e la ricchezza della televisione italiana.

La dimensione corale del programma

Viene così messa in evidenza la collaborazione tra tutte le figure che rendono possibile ogni trasmissione, sottolineando l’importanza di ogni ruolo, anche quello meno visibile.

La memoria televisiva e la partecipazione dei telespettatori: un gioco condiviso

Il cuore del progetto techetechetè “a gentile richiesta” è la partecipazione attiva dei telespettatori. I video inviati dai cittadini di ogni età dimostrano quanto la tv pubblica riesca a intrecciarsi con la vita quotidiana di milioni di persone. Le richieste riguardano canzoni da riascoltare, programmi storici, momenti di spettacolo che hanno caratterizzato vari decenni.

Lo spettacolo fa emergere una verità: davanti alla memoria collettiva tutti si mostrano uguali. Registi e spettatori, vecchie glorie e nuovi volti, tutti condividono l’esperienza del ricordo e la passione per la tv. Questa formula rende lo spettacolo non solo un archivio, ma un evento vivo che crea collegamenti forti tra passato e presente, facendo sentire chiunque coinvolto in un racconto comune.

Un momento di riflessione nel panorama televisivo italiano

Nel panorama degli appuntamenti televisivi italiani del 2025, techetechetè propone così un momento di riflessione e celebrazione della storia rai, dove la memoria diventa festa e strumento di avvicinamento tra persone e schermo. La serata in onda su rai 1 accende i riflettori su volti, storie e ricordi che fanno parte della cultura italiana degli ultimi settant’anni.

Change privacy settings
×