Puratos Italia continua il belcolade tour con nuove masterclass e focus sul cioccolato artigianale

Puratos Italia continua il belcolade tour con nuove masterclass e focus sul cioccolato artigianale

Il belcolade tour di Puratos Italia coinvolge pasticceri e cioccolatieri in cinque tappe italiane, con masterclass su tecniche del cioccolato belga, ricette esclusive e impegno per la sostenibilità con cacao-trace.
Puratos Italia Continua Il Bel Puratos Italia Continua Il Bel
Il belcolade tour di Puratos Italia è un ciclo di masterclass itineranti dedicate a pasticceri e cioccolatieri, che approfondisce tecniche e ricette del cioccolato belga, unendo formazione, innovazione e sostenibilità. - Gaeta.it

Il belcolade tour di Puratos Italia sta coinvolgendo pasticceri e cioccolatieri in tutta la penisola, offrendo una serie di incontri per approfondire le tecniche nella lavorazione del cioccolato belga. Il progetto, dedicato ai professionisti del settore, si articola in cinque tappe regionali con dimostrazioni pratiche e ricette originali firmate da esperti del mestiere. Il prossimo appuntamento è il 20 maggio 2025 a Capurso, in provincia di Bari, dove si proseguirà con la presentazione di nuove creazioni e l’approfondimento delle materie prime di alta qualità.

Il programma del belcolade tour: un viaggio nelle tecniche del cioccolato

Il belcolade tour è nato per diffondere la cultura del cioccolato belga attraverso sessioni pratiche guidate da sei maestri pasticcieri. Ogni tappa propone una serie di masterclass in cui i partecipanti assistono a dimostrazioni dal vivo, mostrando come lavorare il cioccolato combinando savoir-faire tecnico e creatività. L’iniziativa ha toccato diverse regioni italiane, unendo formazione e confronto diretto con professionisti pluripremiati. L’evento del 20 maggio si terrà presso l’Innovation Center di Cascarano Vincenzo srl, uno spazio attrezzato per ospitare momenti formativi di alto livello. Gli esperti coinvolti sono Maurizio Santin, responsabile customer experience & technical support, e Alessandro Nirchio, technical advisor pastry & chocolate.

Le dimostrazioni al centro

Le dimostrazioni sono il fulcro dell’incontro, concentrandosi su tecniche precise e materie prime selezionate, come il cacao di alta qualità, il burro di cacao puro e la vaniglia naturale. Questa attenzione ai dettagli permette ai partecipanti non solo di apprendere nuove metodologie ma anche di sperimentare accostamenti innovativi, mantenendo un equilibrio autentico fra gusto e qualità.

Le ricette esclusive del tour: tradizione e innovazione a confronto

Il progetto belcolade si distingue per il ricettario sviluppato dai sei esperti, che hanno creato in totale 18 proposte culinarie. Ogni maestro ha elaborato tre ricette: una interpretazione classica del cioccolato, che richiama i sapori tradizionali della pasticceria italiana ed europea, e due varianti che spingono verso la sperimentazione e il rinnovamento nel gusto e nelle tecniche. Questo doppio binario permette di abbracciare tanto l’artigianato consolidato quanto le nuove tendenze, offrendo spunti utili per aggiornare l’offerta nei laboratori dei professionisti.

Il ricettario viene consegnato a tutti i partecipanti, rappresentando un patrimonio di spunti e strategie pratiche da poter mettere in pratica. Le creazioni raccontano storie diverse, partendo dagli ingredienti fino alle tecniche di lavorazione, con l’intento di stimolare la creatività e il lavoro artigianale di chi opera nel campo della pasticceria e cioccolateria.

Sostenibilità e impegno sociale: il ruolo di puratos italia con cacao-trace

Oltre all’attenzione verso la qualità del prodotto finale, Puratos Italia porta avanti un impegno importante sul fronte della sostenibilità. Attraverso il programma Cacao-Trace, si lavora al fianco delle comunità agricole di produttori di cacao per assicurare condizioni di lavoro eque e formazione continua. Questo progetto prevede collaborazioni durature e un premio economico che va ad alimentare iniziative concrete nei territori di origine del cacao.

L’aspetto sociale e ambientale è parte integrante della proposta formativa del belcolade tour, che punta anche a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di scegliere materie prime provenienti da circuiti responsabili. Questo tema assume un peso crescente presso professionisti e consumatori, che richiedono trasparenza e impegno oltre alla qualità del prodotto.

Le prossime tappe e il calendario del belcolade tour in italia

Dopo l’appuntamento di Capurso a maggio, il belcolade tour proseguirà con altre date in diverse città italiane, chiudendo a novembre a Palermo. L’ultima tappa si svolgerà presso Roma Cash e sarà guidata da Nicola Visceglia, noto professionista nel campo della pasticceria. L’intero percorso coinvolge diverse aree del paese, facilitando così la partecipazione di pasticceri e cioccolatieri da nord a sud.

Questo ciclo di masterclass offre non solo un momento di aggiornamento tecnico, ma anche l’occasione di entrare in contatto con un network di esperti e appassionati del settore, favorendo uno scambio diretto di esperienze e conoscenze. Il belcolade tour si conferma così un appuntamento importante per chi vuole perfezionare le proprie competenze e portare nuove idee nelle proprie produzioni.

Change privacy settings
×