Provincia di pescara acquisisce un nuovo trattore per migliorare la manutenzione dell’area vestina e montana

Provincia di pescara acquisisce un nuovo trattore per migliorare la manutenzione dell’area vestina e montana

La provincia di Pescara acquista il trattore Massey Ferguson 5711 per migliorare manutenzione e sicurezza nelle aree montane e rurali, con investimenti sostenuti da consiglieri Camplese, Romano e Scorrano.
Provincia Di Pescara Acquisisc Provincia Di Pescara Acquisisc
La provincia di Pescara ha acquistato un nuovo trattore Massey Ferguson 5711 per migliorare la manutenzione e la sicurezza delle aree montane e rurali, potenziando l’efficienza degli interventi sul territorio. - Gaeta.it

L’amministrazione della provincia di pescara ha portato avanti l’acquisto di un nuovo trattore destinato a supportare la manutenzione del territorio, soprattutto nelle zone montane e rurali. Il mezzo, un modello 5711 della marca massey ferguson, è stato acquisito grazie ai fondi ricavati dalla vendita della caserma dei vigili del fuoco di pescara e dalla permuta di due veicoli obsoleti dell’ente. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza, affidabilità e sostenibilità delle operazioni sul territorio provinciale.

Il nuovo trattore e le sue funzionalità per il territorio provinciale

Il trattore massey ferguson 5711 costato 72mila euro è stato scelto per la versatilità che offre, visto che può essere utilizzato sia per lo sfalcio dell’erba sia come mezzo sgombraneve nei mesi invernali. L’aggiunta di un braccio meccanico e di un vomere permette di affrontare al meglio le condizioni di neve su strade e spazi pubblici. Il collaudo, avvenuto il giorno precedente alla consegna ufficiale, ha certificato la piena idoneità del mezzo a circolare sulle strade provinciali della zona nord insieme agli altri veicoli in dotazione della provincia. Questo passaggio è indispensabile per garantire prontezza e continuità nelle operazioni di manutenzione e intervento.

Presenza delle istituzioni locali al momento della consegna

Alla cerimonia di consegna erano presenti rappresentanti istituzionali e tecnici della provincia di pescara. I consiglieri provinciali emidio camplese e antonio romano hanno partecipato alla presentazione insieme al dirigente della provincia marco scorrano, al funzionario mauro di blasio e ai cantonieri provinciali. La loro presenza ha sottolineato l’importanza che l’ente attribuisce all’investimento su strumenti capaci di migliorare la gestione del territorio, specie nelle aree rurali e montane dove le necessità manutentive sono più complesse.

Le dichiarazioni dei consiglieri sulla nuova dotazione meccanica

Il consigliere emidio camplese ha descritto il trattore come “estremamente moderno e robusto”, evidenziandone la rilevanza nel migliorare la qualità e la rapidità degli interventi nel territorio. Camplese ha richiamato l’attenzione sulle peculiarità dell’area vestina, che necessita di mezzi adeguati per mantenere il patrimonio ambientale e garantire la sicurezza nei mesi invernali, quando la neve può bloccare le vie di comunicazione. Il consigliere ha ribadito che “l’uso di questo strumento si tradurrà in un servizio più attento ai bisogni della comunità locale e alla tutela dell’ambiente rurale.”

Il pensiero di antonio romano sull’acquisto

Anche antonio romano, altro consigliere provinciale presente, ha sottolineato l’importanza di questo acquisto. Romano ha definito l’operazione un investimento concreto rivolto a potenziare la capacità operativa degli uffici tecnici della provincia. Ha spiegato come il trattore servirà le zone montane, vestina e il comune di città sant’angelo, consentendo interventi più rapidi e sicuri. Nel suo intervento ha ringraziato il presidente de martinis, l’ingegnere scorrano e tutto l’ufficio tecnico provinciale per il lavoro svolto, sottolineando la particolare attenzione verso le aree periferiche, ritenute strategiche per lo sviluppo locale.

Un passo avanti per la provincia di pescara

Il nuovo trattore si inserisce in un programma più ampio della provincia di pescara che punta a rinnovare la flotta di mezzi per garantire servizi più efficaci sul territorio. Questo aggiornamento del parco macchine diventa fondamentale per affrontare le complesse esigenze legate alla manutenzione ambientale, alla sicurezza stradale e all’accessibilità delle zone meno raggiungibili, specie in condizioni climatiche difficili.

Change privacy settings
×