La cassa integrazione guadagni straordinaria per i dipendenti della esplodenti sabino spa, azienda di casalbordino, è stata prorogata di ulteriori tre mesi. Questa estensione arriverà in un momento delicato, mentre l’azienda si appresta a completare il passaggio di proprietà. L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro tra la direzione aziendale, le organizzazioni sindacali e la rsu, alla presenza dell’assessore alle attività produttive e lavoro della regione abruzzo, tiziana magnacca.
Proroga della cigs e transizione della proprietà
La decisione di estendere la cigs ha come obiettivo principale consentire a esplodenti sabino spa di completare il trasferimento della proprietà a una nuova società. Quest’ultima ha siglato un accordo con i sindacati per mantenere i livelli occupazionali attuali e prevede anche la possibilità di nuove assunzioni in futuro. Il passaggio di proprietà, non ancora definitivo, è atteso nelle prossime settimane, così come la presentazione del piano industriale della nuova compagine societaria.
Grazie alla proroga, l’azienda potrà gestire con più calma e sicurezza il processo di riorganizzazione interna che accompagna la vendita. Ciò è importante anche per garantire continuità produttiva e mantenere il personale coinvolto senza ulteriori disagi. L’accordo con i sindacati, che ha avuto un ruolo centrale in questa fase, rappresenta un sostegno importante per la forza lavoro cittadina.
Leggi anche:
Sostegno al reddito e ripresa delle attività produttive
La cigs rinnovata assicura ai 59 lavoratori presenti un sostegno economico temporaneo fondamentale, in un momento in cui la produzione resta sospesa a causa di eventi avvenuti nel settembre 2023. Stop che aveva interrotto le attività e generato incertezza nel territorio. Con questa misura, la società custodisce la possibilità di tornare in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per operare.
La ripresa produttiva resta, infatti, una priorità per mantenere viva l’impresa e salvaguardare i posti di lavoro. Esplodenti sabino spa rappresenta un nodo strategico nel contesto economico locale, quindi riattivare la produzione porta benefici sia per l’azienda che per l’intero comprensorio di casalbordino.
Ruolo della regione abruzzo e coinvolgimento istituzionale
Durante l’incontro la presenza dell’assessore tiziana magnacca ha sottolineato il contributo attivo della regione abruzzo nel sostenere i lavoratori e la società durante questa fase di difficoltà. Il dialogo costante con i ministeri competenti ha consentito di garantire la continuità dei sussidi e di tutelare livelli occupazionali.
Negli ultimi anni, la regione ha mantenuto un rapporto stretto con l’azienda e le organizzazioni sindacali, dimostrando attenzione alle problematiche del territorio. L’intervento delle istituzioni è arrivato come risposta a eventi critici avvenuti nel 2023, mantenendo così saldo il tessuto produttivo locale. L’assessore ha evidenziato che il lavoro comune fra istituzioni, sindacati e azienda potrà portare a un equilibrio stabile nei mesi a venire.