Prodotti Rubicone, azienda storica italiana specializzata nella produzione di ingredienti per gelaterie e pasticcerie, ha annunciato l’arrivo di due nuove referenze a base di açai per il 2025. L’azienda, attiva dal 1959 e presente in più di 84 Paesi, punta su due formulazioni 100% made in Italy che seguono la domanda crescente di ingredienti naturali, con proprietà benefiche e sapore esotico. L’açai, frutto originario del Brasile, è ormai noto per il suo gusto simile al mirtillo e per il ruolo di superfood, grazie agli effetti anti-aging e detox riconosciuti.
Caratteristiche e utilizzi della pasta concentrata top fruit açai
Top Fruit Açai è una pasta concentrata pronta all’uso, studiata per offrire un’intensa esperienza di gusto con un alto contenuto di purea di frutta. Questa preparazione richiede solo pochi passaggi, tra cui l’aggiunta d’acqua, per ottenere prodotti come gelati in vaschetta, soft ice cream, granite, smoothie o milkshake. La consistenza cremosa facilita la lavorazione anche nei laboratori artigianali, mentre la ricetta è priva di glutine e adatta a una dieta vegana. La pasta mantiene intatte le proprietà nutritive dell’açai, valorizzando il profilo salutistico e sensoriale del frutto, molto apprezzato in ambito food per la combinazione di gusto e benefici.
Praticità e qualità per i gelatieri
Con la scelta di Top Fruit Açai, gelatieri e artigiani possono proporre preparazioni dal sapore esotico senza rinunciare alla praticità, mantenendo elevata la qualità e soddisfacendo un pubblico attento alla naturalità degli ingredienti. Il prodotto si presta particolarmente a chi cerca una soluzione veloce per dare sapore e colore ai propri dessert o bevande, garantendo un risultato omogeneo e ricco di aromi.
Leggi anche:
La polvere soft açai: un’alternativa versatile per gelati e smoothie
Soft Açai rappresenta la seconda novità di Prodotti Rubicone, una polvere fine che conserva le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’açai. Anch’essa adatta a preparazioni vegane e prive di glutine, la polvere può essere miscelata con facilità per creare gelati in vaschetta, soft ice cream o bevande come smoothie e milkshake. Il formato in polvere offre una gestione diversa rispetto alla pasta concentrata, permettendo dosaggi personalizzati e una lunga conservazione senza perdita di qualità.
Adattabilità e sperimentazione
La polvere è ideale per laboratori che puntano a sperimentare varianti di gusto rimanendo fedeli al sapore autentico del frutto brasiliano. Il mantenimento degli elementi funzionali durante la lavorazione consente di offrire prodotti finiti con gli effetti benefici di detox e antiossidanti tipici dell’açai, ormai richiesti nei prodotti food orientati al benessere.
La strategia di prodotto rubicone e il ruolo della ricerca e sviluppo
Alessandro Cioccolini, amministratore delegato di Prodotti Rubicone, ha spiegato come l’azienda abbia seguito l’evolversi delle preferenze dei consumatori, evidenziando l’impegno verso soluzioni che coniugano gusto, naturalezza e praticità. In particolare, l’attenzione si è concentrata su ingredienti funzionali e formulazioni pulite, che rispettino standard qualitativi ma siano anche semplici da utilizzare nei contesti artigianali e industriali.
“Il lancio di Top Fruit Açai e Soft Açai conferma la volontà di Prodotti Rubicone di mantenersi nel mercato come riferimento affidabile.” Il reparto ricerca e sviluppo ha lavorato a prodotti in linea con le tendenze attuali, valorizzando un frutto molto richiesto a livello globale, ora sempre più inserito in dessert e bevande. L’azienda continua così a offrire stimoli innovativi senza snaturare l’identità legata al Made in Italy e agli ingredienti genuini.
Diversificazione e ampliamento dell’offerta
I nuovi prodotti si sommano all’offerta esistente, diversificandola e ampliandola per rispondere a esigenze specifiche. L’esperienza quarantennale della società supporta gelatieri e operatori nella creazione di proposte originali, adatte a conquistare un mercato sempre più attento all’origine e alla qualità degli alimenti, in Italia e all’estero.