primo viaggio ufficiale di giorgia meloni in kazakistan apre una nuova pagina nei rapporti italo-asiatici

primo viaggio ufficiale di giorgia meloni in kazakistan apre una nuova pagina nei rapporti italo-asiatici

La visita di Giorgia Meloni in Kazakistan segna un nuovo capitolo nelle relazioni tra Italia e Asia centrale, con focus su cooperazione economica, politica e rafforzamento dei legami strategici regionali.
Primo Viaggio Ufficiale Di Gio Primo Viaggio Ufficiale Di Gio
Nel 2025, Giorgia Meloni ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Kazakistan, rafforzando i legami strategici tra Italia e Asia centrale, con focus su cooperazione politica, economica e culturale. - Gaeta.it

L’inizio del 2025 ha visto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni avviare la sua prima visita ufficiale in kazakistan, un evento che supera i tradizionali protocolli diplomatici. L’incontro si è svolto nel contesto dell’astana international forum, dove la premier ha ribadito l’intenzione di consolidare legami concreti tra l’Italia e le nazioni dell’asia centrale. Questa visita apre una fase nuova nelle relazioni estere italiane, con una particolare attenzione verso il rafforzamento della collaborazione economica e politica in una regione decisiva dal punto di vista geopolitico.

Il significato strategico della visita di meloni in kazakistan

Giorgia Meloni ha definito la sua presenza a nur-sultan come un’occasione importante per concretizzare l’amicizia tra l’Italia e il kazakistan. Ha sottolineato come questo viaggio non sia solo una formalità ma un passo verso una cooperazione strategica, in vari ambiti di interesse comune. La premier ha evidenziato anche il valore simbolico di questo evento, perché si tratta del primo vertice che coinvolge insieme Italia e le cinque repubbliche dell’asia centrale. Questo gruppo include kazakistan, uzbekistan, turkmenistan, kirghizistan, e tagikistan.

La posizione geografica di questa regione, che si trova tra europa e asia, l’ha resa uno snodo chiave per scambi commerciali, culturali e politici per secoli. Meloni ha ricordato che in periodi turbolenti, l’asia centrale ha mantenuto un ruolo di raccordo, un ponte tra realtà diversissime. Questa funzione si è evoluta fino a oggi, rendendo quelle terre un nodo essenziale nel contesto globale, dove interconnessioni tra occidente e oriente si intensificano.

Il ruolo dell’italia nell’apertura verso l’asia centrale

L’Italia si presenta come il primo paese dell’unione europea ad aver sviluppato una strategia stabile per rafforzare i legami con l’asia centrale. Meloni ha rivendicato questa scelta strategica, che definisce lungimirante e che ha anticipato un movimento più ampio all’interno dell’ue. Nel mese di aprile del 2025 si è tenuto il primo vertice ufficiale tra l’unione europea e l’asia centrale, evento che ha elevato il rapporto a livello di partnership strategica.

La premier ha insistito sulla capacità italiana di creare opportunità concrete di dialogo, esplorando strade diplomatiche poco battute in passato. Ha richiamato il viaggio di Marco Polo, esemplare della lunga tradizione italiana di apertura verso quelle terre a cavallo tra europa e asia. “Quel viaggio, di oltre 700 anni fa, è stato evocato come simbolo di un legame storico, che trova oggi nuove concrete manifestazioni.”

Incontro con il presidente del kazakistan e onori ufficiali

Dopo il forum internazionale, Giorgia Meloni ha partecipato all’incontro bilaterale con il presidente Qasym-Jomart Kemeluly Toqaev nel palazzo presidenziale Akorda di nur-sultan. L’accoglienza ufficiale ha incluso gli onori militari riservati ai capi di stato in visita. Il colloquio si è focalizzato sui temi di interesse comune, ponendo le basi per accordi futuri e collaborazione in diversi campi.

Questo appuntamento rappresenta un momento importante nelle relazioni tra i due paesi, soprattutto in un contesto globale che si muove verso riorganizzazioni geopolitiche e nuove alleanze. Italia e kazakistan si avvicinano con l’intento di consolidare un rapporto non solo politico, ma anche economico e culturale, basato su interessi condivisi.

Change privacy settings
×