Primo regina coeli di papa leone xiv: un appello alle vocazioni nella domenica del buon pastore

Primo regina coeli di papa leone xiv: un appello alle vocazioni nella domenica del buon pastore

Papa Leone XIV celebra il primo Regina Coeli a Roma nella domenica del Buon Pastore, invitando a pregare per le vocazioni sacerdotali e sottolineando l’importanza di modelli credibili e l’accompagnamento dei giovani.
Primo Regina Coeli Di Papa Leo Primo Regina Coeli Di Papa Leo
Papa Leone XIV ha pronunciato il suo primo Regina Coeli come vescovo di Roma nella domenica del Buon Pastore, invitando a pregare per le vocazioni sacerdotali e religiose, in un clima di festa e musica in Piazza San Pietro. - Gaeta.it

Il primo regina coeli di papa leone xiv come vescovo di Roma si è svolto nella domenica del buon pastore, festa dedicata alla preghiera per le vocazioni. Il pontefice ha invitato a pregare per chi sceglie la vita sacerdotale e religiosa, auspicando che i giovani trovino modelli credibili di dedizione e accoglienza nelle comunità. Il momento si è intrecciato al giubileo delle bande musicali e degli spettacoli popolari, presenti in piazza san pietro con una colorata e vivace cornice. Il messaggio del papa ha rilanciato l’esortazione di papa francesco sull’accompagnamento delle nuove generazioni, sottolineando il ruolo di gesù come pastore vero che guida la chiesa.

L’atmosfera in piazza san pietro e il giubileo delle bande musicali

Piazza san pietro ha accolto un pubblico eterogeneo fatto di pellegrini, cittadini di Roma e turisti nella domenica del 28 aprile 2025. L’entusiasmo si è percepito immediatamente, soprattutto dopo l’annuncio del nuovo papa avvenuto tre giorni prima. La folla ha atteso con attenzione l’apparizione dalla loggia centrale della basilica vaticana, dove papa leone xiv ha pronunciato il suo primo regina coeli. Tra i presenti spiccavano le centinaia di persone giunte per il giubileo delle bande musicali e degli spettacoli popolari, evento che ha riempito le strade della città con una varietà di suoni e colori.

Musica e tradizioni nei borghi

La musica itinerante, che ha accompagnato la giornata fin dalle ore mattutine, ha creato una coreografia vibrante soprattutto lungo via della conciliazione. L’evento, celebrato dopo la messa in piazza cavour, ha unito le varie comunità locali di borghi e quartieri, mostrando la forza della fede popolare e i legami sociali ancora presenti nelle realtà più piccole. Questo intreccio di tradizioni e presenza comunitaria ha reso il momento suggestivo, capace di trasmettere bellezza e gioia a chi ha partecipato.

La domenica del buon pastore e il significato liturgico per il nuovo papa

La scelta di svolgere il primo regina coeli proprio nella domenica del buon pastore ha un valore simbolico per papa leone xiv. La liturgia del giorno propone il vangelo di giovanni 10, nel quale gesù si definisce il pastore che conosce ogni pecora e dona la vita per loro. Questa coincidenza coincide con l’inizio del suo servizio come vescovo di Roma e viene interpretata come un dono speciale, reso ancor più significativo dalla giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.

Durante la messa con i cardinali, svoltasi il giorno precedente in Vaticano, il pontefice ha sottolineato come sia gesù a guidare la chiesa attraverso lo spirito santo. Il richiamo a Cristo pastore collega la responsabilità del papa e della chiesa tutta verso l’ascolto e la cura delle vocazioni, soprattutto in un momento in cui il ruolo dei sacerdoti e dei religiosi risulta fondamentale per mantenere viva la fede nelle comunità.

L’appello di leone xiv per i giovani e le vocazioni sacerdotali

Leone xiv ha rivolto un invito particolare alle comunità ecclesiastiche per accogliere e sostenere i giovani nel loro percorso vocazionale. Prendendo spunto da papa san gregorio magno, ha ricordato come il popolo di dio risponda all’amore di chi si dedica ad esso con passione e senza riserve. La preghiera del pontefice si è così orientata sulle vocazioni di sacerdozio e vita religiosa, ambiti in cui la chiesa ha bisogno di sostegno e rinnovamento.

Modelli credibili per i giovani

Il papa ha sottolineato che nelle parrocchie, nelle diocesi e nelle famiglie i giovani debbano trovare ascolto e incoraggiamento. È indispensabile offrire modelli credibili di persone che si dedicano con generosità a dio e ai fratelli, per aiutare i più giovani a riconoscere e seguire la propria chiamata. Questo tipo di sostegno si rivela fondamentale per far emergere nuove figure di pastori capaci di accompagnare le comunità nel cammino quotidiano.

L’invito a pastori secondo il cuore di dio e il richiamo a maria

Il messaggio di papa leone xiv si riallaccia alle parole di papa francesco, che ha più volte evidenziato l’importanza di accogliere e accompagnare i giovani nella fede. Il pontefice ha chiesto a dio, durante la giornata dedicata alle vocazioni, di suscitare nella chiesa pastori “secondo il suo cuore”. Questo esprime il desiderio che chi guida le comunità sappia esercitare la propria responsabilità con amore e verità, aiutando ciascuno a camminare insieme nel rispetto e nella fraternità.

Il papa ha inoltre invocato la protezione della vergine maria, ricordando che tutta la sua vita è stata una risposta alla chiamata di dio. Maria rappresenta un modello di sequela e servizio che il papa ritiene essenziale per ogni cristiano, soprattutto per chi sceglie una strada di dedicazione totale al vangelo. Questo richiamo completa il messaggio di speranza e di impegno che caratterizza il suo primo regina coeli come vescovo di Roma.

Change privacy settings
×