Primo processo d’appello bis per l’omicidio di serena mollicone fissato al 22 ottobre a roma

Primo processo d’appello bis per l’omicidio di serena mollicone fissato al 22 ottobre a roma

Il nuovo processo d’appello per l’omicidio di Serena Mollicone, fissato al 22 ottobre 2025 davanti alla corte di assise d’appello di Roma, riprende dopo l’annullamento della sentenza dalla corte di cassazione.
Primo Processo De28099Appello Bis P Primo Processo De28099Appello Bis P
Il nuovo processo d’appello per l’omicidio di Serena Mollicone, annullato dalla Corte di Cassazione, è fissato per il 22 ottobre 2025 davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Roma, per fare chiarezza sulla morte della giovane trovata senza vita nel 2001 ad Arce. - Gaeta.it

Il nuovo processo d’appello per l’omicidio di serena mollicone è stato programmato per il 22 ottobre 2025 davanti alla corte di assise d’appello di roma. L’inchiesta riguarda la morte della liceale di arce, scomparsa nel giugno 2001 e trovata senza vita pochi giorni dopo in un bosco della provincia di frosinone. Dopo l’annullamento della sentenza di assoluzione da parte della corte di cassazione, il caso torna al giudizio per fare chiarezza su uno dei delitti ancora aperti più noti nel territorio laziale.

Il contesto della vicenda e le tappe giudiziarie

Serena mollicone, studentessa di 18 anni di arce, nella provincia di frosinone, è sparita il primo giugno 2001. Tre giorni più tardi il suo corpo è stato scoperto nel bosco di fonte cupa, una zona isolata in località anitrella di monte san giovanni campano. La morte è stata classificata come omicidio volontario dopo una lunga inchiesta. Gli esiti delle autopsie hanno indicato che la ragazza è deceduta a causa delle lesioni riportate e soprattutto perché non le sono stati prestati soccorsi tempestivi. La circostanza fondamentale è che, quella mattina, serena sarebbe entrata nell’appartamento di servizio dei mottola, la famiglia dell’allora comandante dei carabinieri di arce, dove si sarebbe consumato il fatto di sangue.

I vari livelli di giudizio

Nel corso degli anni, la vicenda è passata attraverso diversi livelli di giudizio. Nel processo in corte d’assise a cassino e poi in appello, i membri della famiglia mottolafranco, la moglie anna maria e il figlio marco – erano stati assolti dall’accusa di concorso in omicidio. Queste assoluzioni però sono state annullate in marzo 2025 dalla corte di cassazione. Secondo i giudici di cassazione, le motivazioni che avevano portato all’assoluzione risultavano insufficienti e contraddittorie, rendendo necessario rinnovare il giudizio in appello.

Le accuse contro la famiglia mottola

Le contestazioni ufficiali riguardano un omicidio volontario consumato nell’appartamento di servizio dei mottola. Secondo l’accusa, serena mollicone sarebbe stata trattenuta contro la sua volontà e uccisa in seguito a un litigio. La famiglia mottola è accusata di aver partecipato con modalità diverse: franco mottola, comandante all’epoca, la moglie e il figlio sono chiamati a rispondere di omicidio volontario e omissione di soccorso. Gli esami medico legali hanno evidenziato che la morte è avvenuta non solo per le ferite, ma anche perché la ragazza non ha ricevuto aiuto tempestivo.

Precedenti assoluzioni e nuovi elementi

Nel processo precedente, l’assenza di prove ritenute solide aveva condotto all’assoluzione. Nel nuovo giudizio, l’accusa punta a dimostrare come quella sera del giugno 2001 l’azione di tutti e tre i membri della famiglia sia stata determinante per la morte di serena mollicone. La corte d’assise d’appello di roma tratterà i nuovi fatti alla luce delle disposizioni della corte di cassazione, che ha sottolineato le lacune sulla precedente sentenza d’appello.

Il ruolo della corte di cassazione e il nuovo calendario processuale

La corte di cassazione ha giocato un ruolo cruciale nel far ripartire il procedimento giudiziario. Il 2025 ha visto la corte annullare la sentenza di assoluzione emessa in secondo grado, chiedendo una revisione del processo per chiarire i punti oscuri. La decisione ha imposto alla terza sezione della corte di assise d’appello di roma di prendere in carico il caso e fissare nuove udienze.

La data del nuovo processo

Il calendario processuale prevede che il primo incontro si svolga il 22 ottobre 2025, data in cui verranno affrontati i temi principali del procedimento. Si tratta di una fase delicata, che potrebbe segnare un punto di svolta sulla ricerca di verità e giustizia per serena mollicone. Di fronte ai giudici si presenteranno gli imputati e i loro difensori, così come i rappresentanti dell’accusa, pronti a sottoporre alla corte tutte le evidenze raccolte negli anni.

Nei mesi successivi, l’attenzione rimarrà alta in ambito giudiziario e mediatico per seguire l’andamento del processo. La famiglia mollicone e la comunità di arce attendono con grande interesse le motivazioni che potranno emergere da questo nuovo capitolo che riguarda uno dei fatti di cronaca più rilevanti del territorio laziale in oltre vent’anni.

Change privacy settings
×