Prime video svela il palinsesto 2025-2026 con nuovi reality, serie e film in arrivo

Prime video svela il palinsesto 2025-2026 con nuovi reality, serie e film in arrivo

Prime Video presenta la programmazione 2025-2026 con nuove serie tv, film e reality show tra cui “The Traitors” con Alessia Marcuzzi, produzioni italiane e internazionali, e l’esclusiva NBA con 87 partite live.
Prime Video Svela Il Palinsest Prime Video Svela Il Palinsest
Amazon Prime Video presenta la programmazione 2025-2026 con nuove serie, film, reality show, e l’esclusiva diretta di 87 partite NBA, puntando su contenuti italiani e internazionali per tutti i gusti. - Gaeta.it

La piattaforma streaming di Amazon ha svelato la programmazione per la stagione 2025-2026, presentando una serie di nuovi contenuti tra serie tv, film e reality show. Il catalogo si arricchirà con proposte italiane e internazionali, puntando su generi diversi, volti noti e produzioni originali. Ecco i dettagli su cosa aspettarsi nei prossimi mesi.

I reality show in arrivo su prime video, dal tradimento alla vacanza bollente

Prime Video ha presentato il nuovo reality show “The Traitors”, che debutterà nella prossima stagione e vedrà alla conduzione Alessia Marcuzzi. Il programma si ispira alle versioni inglese e americana dello stesso format e mette in gioco concorrenti famosi come Paola Barale, Filippo Bisciglia, Aurora Ramazzotti, Giancarlo Commare e Michela Andreozzi. L’obiettivo dei partecipanti è scoprire chi sono i traditori nascosti tra di loro, mentre i traditori devono evitare di essere smascherati. La conduzione di Marcuzzi promette un rapporto di sospetto e tensione con i concorrenti, che si sono trovati impreparati alla sua presenza, dato che molti la conoscevano ma ignoravano che fosse lei a guidare il gioco.

Accanto a questo, tornerà la sesta stagione di “Lol – Chi ride è fuori”, accompagnata a ottobre dallo spin off “LOL: Halloween Special”, entrambe produzioni di Endemol Shine Italy. Prime Video inserirÀ anche un nuovo reality intitolato “Holiday Crush”, ambientato in Sud Africa. Qui un gruppo di giovani affronta una vacanza ricca di colpi di scena e situazioni piccanti. Un elemento di novità sarà il commento dei The Jackal insieme a Cristina D’Avena. Il gruppo ha spiegato che il format riprende il loro stile di commento in modo libero e senza censura, adattato per una piattaforma streaming.

Infine, arriverà “Roast in Peace”, uno show in cui quattro personaggi famosi vengono presi in giro in un roast. Le vittime designate saranno Selvaggia Lucarelli, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Francesco Totti, mentre i comici chiamati a “arrostirli” includono Stefano Rapone, Edoardo Ferrario, Beatrice Arnera, Eleazaro Rossi, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Nella programmazione tornerà anche la seconda stagione di “Red Carpet – Vip al tappeto”, condotto da Alessia Marcuzzi.

Serie tv e film attesi: da hotel costiera alla commedia con alessandro gassmann e luisa ranieri

Tra i titoli più attesi sulle serie tv c’è “Hotel Costiera”, la cui uscita è fissata per il 24 settembre su Prime Video. La storia segue Jesse Williams, un ex marine di origini italo-americane, che torna in Italia e lavora come problem solver in un hotel di lusso sulla Costiera Amalfitana. Il cast include anche Maria Chiara Giannetta, Antonio Gerardi e Pierpaolo Spollon, e la produzione punta su un mix tra tensione e paesaggi caratteristici.

Sul fronte dei film, arriverà “Il ministero dell’amore”, diretto da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, tratto dalla pièce teatrale “Stare meglio oggi”. Il protagonista è Aldo, interpretato da Pif, un giornalista parlamentare immerso nel caos politico di Roma. Nel suo mondo interiore, un “consiglio dei Ministri” guida ogni sua decisione, e il ruolo dei decreti emotivi si fa sentire quando la sua storia d’amore con Claudia, ruolo affidato a Alessandra Mastronardi, entra in crisi.

Ritorna anche il sequel di “Pensati sexy” intitolato “Ancora più sexy”, diretto da Michela Andreozzi e scritto con Daniela Delle Foglie. Maddalena, interpretata da Diana Del Bufalo, rivive incontri e sorprese con lo spirito guida Valentina Nappi. Il film introduce una new entry, Filippo Bisciglia, che interpreta la coscienza di Mario Ermito, altro nuovo volto del cast. La scelta di Bisciglia come guida si lega al suo ruolo di conduttore in programmi come “Temptation Island”.

Prime Video ha inoltre annunciato “Italian Postcards”, nuova serie originale italiana ideata da Lisa Riccardi e Damiano Bruè. La regia è affidata a Jessica Yu, premio Oscar. Tra i film natalizi spicca “Natale senza Babbo”, con protagonisti Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri, affiancati da Diego Abatantuono, Michela Andreozzi e Angela Finocchiaro.

Nuovi adattamenti e produzioni per il pubblico giovane e non solo

Prime Video prosegue con produzioni rivolte a diversi pubblici, tra cui “Non è un paese per single”, serie basata sull’omonimo bestseller di Felicia Kingsley. Matilde Gioli interpreta la protagonista Elisa, descrivendo il personaggio come una donna dura ma legata alla natura e agli animali. La serie affronta temi di solitudine e riscoperta personale, in ambientazioni che richiamano un legame con la vita rurale.

Un titolo indirizzato alle nuove generazioni è “Love Me, Love Me” di Stefania S., tratto dai romanzi di successo su Wattpad con oltre 22 milioni di letture. Il cast comprende Mia Jenkins, Pepe Barroso Silva e Luca Melucci. Anche la serie “Gigolò per caso” è stata rinnovata per la seconda stagione, con protagonisti Pietro Sermonti e Christian De Sica, a cui si affiancano Sabrina Ferilli e Gianmarco Tognazzi. Durante l’evento, De Sica ha anticipato una maggiore intesa tra i personaggi principali, riflettendo anche sul rapporto reale tra gli attori.

L’esclusiva sportiva di prime video: arriva l’nba con 87 partite in diretta

Prime Video ha confermato l’acquisizione di un pacchetto esclusivo dedicato all’NBA per la stagione 2025-2026. Il servizio proporrà 87 partite in diretta, offrendo agli appassionati di basket un’offerta irrinunciabile su una piattaforma streaming. Questa novità aggiunge un aspetto rilevante alla programmazione, affiancando l’intrattenimento televisivo a una proposta sportiva significativa, con eventi live che coinvolgono un vasto pubblico. La scelta rafforza il legame tra streaming e sport, ampliando le possibilità di fruizione per gli utenti italiani.

Change privacy settings
×