Presentata l’edizione 2025 del ciclo tour abruzzo experience tra sport e paesaggi naturali

Presentata l’edizione 2025 del ciclo tour abruzzo experience tra sport e paesaggi naturali

L’aquila si prepara al ciclo tour abruzzo experience 2025, un circuito di nove tappe tra maggio e ottobre promosso da Centro Sportivo Italiano e Regione Abruzzo per valorizzare sport e territorio.
Presentata Le28099Edizione 2025 Del Presentata Le28099Edizione 2025 Del
Il Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025 è un circuito di nove tappe tra maggio e ottobre, dedicato al cicloturismo e alla valorizzazione del territorio abruzzese, promosso dal Centro Sportivo Italiano e Regione Abruzzo. - Gaeta.it

L’aquila si prepara ad accogliere una nuova stagione dedicata al cicloturismo con il ciclo tour abruzzo experience 2025. Si tratta di un circuito formato da nove appuntamenti che si snoderanno tra maggio e ottobre, pensati per valorizzare il territorio abruzzese attraverso percorsi sportivi immersi nella natura. L’iniziativa è promossa dal comitato di L’aquila del Centro Sportivo Italiano e realizzata in collaborazione con la Regione Abruzzo.

Presentazione ufficiale nell’aquila: dati, protagonisti e momento dell’evento

L’appuntamento con la presentazione del ciclo tour abruzzo experience è fissato per martedì 6 maggio, alle ore 11:45, nella sala “I.Scarsella” di Palazzo Silone, in L’aquila. Sarà un’occasione per illustrare il programma completo e gli obiettivi dell’evento 2025. La conferenza vedrà la partecipazione di figure istituzionali e di rappresentanti del mondo sportivo e associativo abruzzese.

Tra gli ospiti attesi ci sono Mario Quaglieri, assessore regionale allo sport, che porterà il saluto della regione e spiegherà il valore di questa manifestazione per il territorio. Luca Tarquini, presidente provinciale del Centro Sportivo Italiano, racconterà l’impegno dell’organizzazione e il lavoro svolto per la definizione del calendario. Non mancheranno Don Cristoforo Simula, assistente ecclesiastico del CSI, Lorenzo Berardinetti, presidente regionale UNC e Carmine Silvagni, delegato provinciale CONI. La presenza di queste personalità mette in luce l’interesse comune per l’evento.

Il percorso del circuito: nove tappe tra sport e paesaggi abruzzesi

Il ciclo tour abruzzo experience 2025 prevede nove eventi distribuiti tra maggio e ottobre. Ogni tappa permetterà ai partecipanti di attraversare ambienti naturali di grande valore ambientale e culturale, propedeutici alla scoperta delle diverse anime dell’Abruzzo. I percorsi includeranno strade ciclopedonali, sentieri e tratti panoramici, disegnati per coinvolgere ciclisti amatoriali e appassionati con livelli di preparazione diversi.

L’attenzione al territorio è il punto di forza del circuito, che unisce l’attività fisica alla conoscenza diretta dei borghi e delle aree protette abruzzesi. Gli organizzatori puntano a diffondere la pratica del ciclismo come mezzo per esplorare luoghi meno noti, valorizzando le peculiarità naturali e storico-culturali. Dettagli precisi su orari e località di ciascuna tappa saranno forniti nella conferenza stampa. Si attende una produzione dettagliata per accompagnare i ciclisti lungo itinerari studiati per mostrare panorami e siti di rilievo.

Collaborazione tra enti e settore sportivo: l’impegno per il territorio

Il ciclo tour abruzzo experience nasce dalla sinergia tra Centro Sportivo Italiano, Regione Abruzzo e altri soggetti che operano a livello locale. Questo progetto mette in rilievo il ruolo dello sport come strumento di promozione turistica e culturale. La regione garantisce supporto politico e logistico mentre il CSI, attraverso il comitato di L’aquila, organizza e coordina ogni fase dell’iniziativa.

Questa rete coinvolge inoltre UNC, associazione nazionale dei comuni e delle comunità montane, e CONI, che insieme mettono a disposizione risorse e competenze per assicurare la buona riuscita degli eventi. L’apporto di Don Cristoforo Simula, come assistente ecclesiastico, sottolinea l’importanza dell’aspetto umano e comunitario legato allo sport. In sintesi, il ciclo tour rappresenta un modello di collaborazione che punta a sostenere la crescita del territorio e a consolidare il legame tra attività fisica e ambiente.

Attese per il 2025: un’esperienza sportiva e culturale diffusa

L’edizione 2025 del ciclo tour abruzzo experience vuole confermare e ampliare il successo delle precedenti edizioni. Organizzatori e amministratori mostrano attenzione a coinvolgere residenti e visitatori, offrendo opportunità di movimento all’aria aperta in contesti naturalistici. Sulle strade della regione non si correrà solo per passione sportiva ma per scoprire storia e paesaggi.

Si prospetta un calendario ricco di eventi capaci di attirare appassionati da diverse zone d’Italia, contribuendo all’economia locale. La promozione della Regione Abruzzo passa anche per questo tipo di iniziative, che stimolano comunità e territori ad interagire. La conferenza stampa del 6 maggio sarà il momento in cui verranno mostrati i dettagli precisi delle tappe, con orari e caratteristiche, per preparare ciclisti e pubblico a un’esperienza dal forte impatto sul piano sportivo e turistico.

Change privacy settings
×