Premio alberto sordi family award 2025, riconoscimenti a protagonisti del cinema, giornalismo e imprenditoria

Premio alberto sordi family award 2025, riconoscimenti a protagonisti del cinema, giornalismo e imprenditoria

L’alberto sordi family award 2025 a roma premia eccellenze nel cinema, giornalismo, spettacolo e imprenditoria, valorizzando la memoria di alberto sordi e presentando il docufilm internazionale alberto sordi secret.
Premio Alberto Sordi Family Aw Premio Alberto Sordi Family Aw
L'Alberto Sordi Family Award 2025, tenutosi a Roma, ha celebrato eccellenze nel cinema, giornalismo, spettacolo e imprenditoria, valorizzando talento e memoria culturale legati all’eredità di Alberto Sordi. - Gaeta.it

L’alberto sordi family award 2025 è tornato a valorizzare figure di rilievo nel cinema, nel giornalismo, nello spettacolo e nell’imprenditoria. La cerimonia, organizzata a roma presso la casa del cinema, ha visto la partecipazione di numerosi personaggi del mondo culturale italiano. Questo evento annuale, nato nel 2017 grazie a igor righetti, giornalista e conduttore nonché cugino dell’attore alberto sordi, premia chi ha saputo offrire un contributo significativo alla crescita culturale e allo spirito critico nella società. Oltre ai premi attribuiti a professionisti affermati, hanno sfilato giovani influencer e content creator, segnando un’interazione tra generazioni e modi diversi di comunicazione. L’edizione di quest’anno è stata segnata dall’annuncio del nuovo papa, che ha catturato l’attenzione del pubblico proprio mentre si svolgeva la cerimonia.

Lo svolgimento della cerimonia e il contesto culturale

Il 2025 ha visto la casa del cinema di roma animarsi con un red carpet di circa cinque metri che ha accolto sia veterani dello spettacolo sia una folta schiera di giovani influencer. Tra gli intervenuti, figuravano rappresentanti istituzionali come l’onorevole fabrizio santori, vicepresidente della commissione roma capitale, e l’onorevole federico mollicone, presidente della settima commissione cultura, che hanno ricordato la figura di alberto sordi sottolineandone l’importanza culturale. La serata si è aperta sulle note di “o rugido do leao”, brano scritto da piero piccioni per il film “finché c’è guerra c’è speranza”. L’evento si è svolto con il patrocinio del presidente della commissione cultura della camera dei deputati e della regione lazio, a ribadire il valore riconosciuto al premio nelle istituzioni. Questa cornice ha conferito peso simbolico alla manifestazione, che si pone come un momento dedicato alla memoria e alla cultura, nel rispetto della tradizione artistica italiana.

I premiati e i rispettivi riconoscimenti

Sono quattordici le personalità premiate durante l’evento, scelte per i risultati ottenuti nei propri ambiti professionali. Fioretta mari ha ricevuto il premio per il cinema, consegnato da giuseppe marchese, CEO del gruppo alberghiero rhc – radisson collection palazzo montemartini. In ambito giornalistico, tommaso cerno ha conquistato il riconoscimento per l’informazione attraverso i quotidiani, mentre davide maria desario è stato premiato per il lavoro svolto nelle agenzie di stampa, con la consegna effettuata da daniela martani, conduttrice radiofonica e attivista. Maurizio mattioli, noto per la sua carriera nel cinema, ha ricevuto il premio da alessandro canestrelli, figlio del direttore della fotografia legato a sordi. Nel comparto imprenditoriale, marco palmieri, presidente e AD di piquadro, è stato premiato da massimo palombo, maestro orafo che ha realizzato anche il premio in bassorilievo. Fabio brescacin, fondatore di naturaisì, ha ottenuto il riconoscimento dalle mani di sergio paolantoni, presidente fipe roma e vicepresidente nazionale. Il comico maurizio battista è stato premiato da mariastella giorlandino, presidente della fondazione artemisia. In campo televisivo mariarita grieco ha ricevuto il premio per l’offerta estero rai da massimiliano varrese, mentre giampaolo rossi ha raccolto il riconoscimento come amministratore delegato rai. Giovanni alibrandi, vicedirettore approfondimenti rai, è stato premiato da massimiliano filippini, produttore cinematografico. Nel mondo dei social network l’influencer e social media manager lorenzo castelluccio ha ricevuto il premio da jacopo ierussi, presidente di assoinfluencer. Jimmy ghione, inviato storico di “striscia la notizia”, è stato premiato da giulia ragazzini, attrice e miss europe 2019. Nicola formichella, AD di bfc media – forbes, ha preso il riconoscimento da valentina ursic, direttrice marketing di rinaldi 1957. Infine, nicola santini, direttore del settimanale “vero”, ha ricevuto il premio da francesca piggianelli, direttrice di roma videoclip.

Il significato culturale e il valore del premio

L’alberto sordi family award definisce ogni anno un gruppo di eccellenze capaci di offrire spunti di riflessione alla società. Igor righetti, promotore del premio, ha ricordato che “l’Italia è un paese dove esprimere il concetto di meritocrazia rischia di suscitare critiche, ma proprio per questo valorizzare il talento diventa un gesto importante.” Il premio intende riconoscere passione, cultura e spirito critico tradotti in azione concreta di miglioramento collettivo. Lo stesso righetti ha sottolineato che “la memoria di alberto sordi continuerà a vivere finché persone dedite a onorarne la figura manterranno viva la sua eredità culturale.” La manifestazione si affida al sostegno di realtà impegnate nella cultura o nell’imprenditoria come pasta armando, naturaisì, fipe, il gruppo alberghiero rhc – radisson, bwh hotels italia e altri ancora. Il premio consiste in un bassorilievo dorato realizzato da massimo palombo, che ritrae otello celletti, celebre personaggio interpretato da sordi nel 1960.

Le iniziative collaterali e il riconoscimento internazionale di alberto sordi

Durante la serata è stato presentato un trailer del docufilm internazionale “alberto sordi secret”, prodotto da massimiliano filippini e camera works e diretto da igor righetti. Il film, basato sul libro “alberto sordi segreto” con prefazione del critico gianni canova, offre uno sguardo sulla vita privata dell’attore. Il documentario è disponibile anche in inglese e spagnolo e ha conquistato quattordici premi internazionali negli ultimi mesi, conquistando pubblico e critica in paesi come stati uniti, india, australia ed europe. Tra gli aspetti apprezzati ci sono la fotografia di gianni mammolotti, le musiche di maria sicari, le scenografie e i costumi di stefano giovani. Negli anni scorsi l’alberto sordi family award ha premiato volti noti quali helen mirren, colin firth, gina lollobrigida e molti altri artisti o professionisti riconosciuti nel panorama nazionale e internazionale. Il premio continua a rappresentare un nodo di incontro tra talento, memoria e attualità, mantenendo viva l’eredità dell’attore romano all’interno della cultura italiana e oltre.

Change privacy settings
×