Premiazioni al centro don guanella di napoli per i concorsi "il libro per crescere" e "il poster della pace"

Premiazioni al centro don guanella di napoli per i concorsi “il libro per crescere” e “il poster della pace”

Il 20 marzo 2025 il centro diurno polifunzionale Don Guanella a Napoli ha ospitato la premiazione dei concorsi “Il libro per crescere” e “Il poster della pace”, promossi dal Lions Club Napoli Host per valorizzare le esperienze di bambini in situazioni di fragilità sociale.
Premiazioni Al Centro Don Guan Premiazioni Al Centro Don Guan
Il 20 marzo 2025 il centro don Guanella di Napoli ha ospitato la premiazione dei concorsi creativi promossi dal Lions Club Napoli Host, dedicati a bambini in situazioni di fragilità, per valorizzare le loro esperienze su temi come solitudine, bullismo e autismo. - Gaeta.it

La mattina del 20 marzo 2025 il centro diurno polifunzionale don guanella a napoli ha ospitato la cerimonia di premiazione dei concorsi “Il libro per crescere” e “Il poster della pace”. Questi eventi, promossi dal lions club napoli host, hanno coinvolto bambini ospiti del centro in attività creative volte a dare voce alle loro esperienze e riflessioni. La giornata ha rappresentato un momento di attenzione verso temi sensibili come la solitudine, il bullismo e l’autismo, affrontati attraverso racconti e disegni scelti da una giuria di soci lions.

Il contesto del centro don guanella e l’impegno del lions club napoli host

Il centro don guanella si conferma punto di riferimento per numerosi minori napoletani in situazioni di fragilità familiare e sociale. La struttura si dedica a offrire uno spazio di accoglienza, sostegno educativo e attività ricreative pensate per contrastare esclusione e disagio. Nel cuore di queste azioni ci sono bambini e ragazzi che vivono condizioni di povertà educativa e difficoltà legate alla loro rete familiare o sociale.

Il lions club napoli host supporta da tempo il centro con iniziative che mirano a sostenere i più giovani sul piano culturale e umano. Attraverso progetti educativi e creativi si tende a riconoscere e valorizzare la voce di ogni bambino. Dare la possibilità di esprimersi rappresenta un passo decisivo per costruire fiducia e progettualità verso un futuro più sereno. La collaborazione tra il club e don guanella si fonda su un presupposto: che ogni bambino meriti attenzione e strumenti per superare le sue difficoltà.

I concorsi e la giuria chiamata a scegliere i vincitori

I concorsi “Il libro per crescere” e “Il poster della pace” hanno visto la partecipazione attiva di numerosi bambini del centro don guanella. I lavori prodotti, tra scritti e disegni, riflettono temi di grande attualità e rilevanza sociale. La giuria, composta da soci del lions club napoli host – tra cui antonella della corte e carlo fusco, che coordinano il progetto – ha esaminato i contributi con attenzione.

Alla selezione hanno preso parte anche maria albrizio, giuseppe sacco, laura fortino e alina parisi. Il gruppo ha scelto tre bambini vincitori, i quali hanno ricevuto premi specifici, pensati per stimolare e accompagnare il proseguimento del loro percorso scolastico e personale. Oltre ai riconoscimenti simbolici, sono stati consegnati kit con quaderni, penne e materiale didattico fornito dal lions club.

La cerimonia: partecipanti, interventi e atmosfera

La cerimonia di premiazione ha coinvolto non solo i piccoli protagonisti e i loro educatori, ma anche rappresentanti istituzionali e spirituali della comunità. Erano presenti rossella fasulo, presidente del lions club napoli host, e enzo triunfo, presidente di circoscrizione. Francesco speranza, presidente di zona, ha seguito l’evento con interesse.

Tra le figure più significative spiccava la presenza di daniela salzano, direttrice delle attività educative del centro, e don pino venerito, direttore dell’opera casa guanelliana di napoli. Don venerito rappresenta un punto di riferimento per la comunità, portando avanti con forza valori di solidarietà e accoglienza.

L’atmosfera è stata segnata da momenti intensi, in cui i bambini hanno avuto modo di esprimere con spontaneità le proprie emozioni attraverso i lavori presentati. I temi affrontati, spesso delicati, sono stati raccontati con sincerità e toccante consapevolezza, aprendo uno spazio di dialogo e riflessione condivisa.

Il valore sociale delle iniziative e le parole della presidente rossella fasulo

Queste premiazioni rientrano in un progetto più ampio che il lions club napoli host porta avanti insieme al centro don guanella. L’intento è quello di creare occasioni concrete di crescita e inclusione per bambini in situazioni difficili. L’impegno del club mira a connettere volontariato, cultura e sostegno sociale, con azioni che mirano a superare le barriere imposte dalla povertà o altre condizioni di disagio.

Rossella fasulo ha sottolineato l’importanza di ascoltare la voce dei bambini, capace di offrire spunti preziosi per interpretare e affrontare questioni complesse come la solitudine e il bullismo. Ha ribadito la volontà del lions club di proseguire con iniziative che costruiscano opportunità di crescita reale, puntando sulla forza dei giovani e sulla condivisione di esperienze positive. L’attenzione al presente delle nuove generazioni si traduce quindi in una rete di interventi che spingono verso un futuro più inclusivo e rispettoso delle diversità.

Change privacy settings
×