Premiazione a latina per il concorso fotografico dedicato alla scuola san benedetto – einaudi – mattei

Premiazione a latina per il concorso fotografico dedicato alla scuola san benedetto – einaudi – mattei

La scuola San Benedetto – Einaudi – Mattei di Latina ha ospitato la premiazione del concorso fotografico “La scuola che mi piace”, valorizzando l’identità e le emozioni della comunità scolastica attraverso immagini significative.
Premiazione A Latina Per Il Co Premiazione A Latina Per Il Co
La scuola San Benedetto – Einaudi – Mattei di Latina ha ospitato la premiazione della terza edizione del concorso fotografico "La scuola che mi piace", un progetto che celebra l’identità e la vita quotidiana dell’istituto attraverso gli scatti di studenti, docenti e personale. - Gaeta.it

La scuola San Benedetto – Einaudi – Mattei di Latina ha ospitato il 16 maggio la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso fotografico “La scuola che mi piace”. Questo evento ha coinvolto studenti, docenti, personale tecnico e famiglie in un progetto che mira a raccontare la vita dell’istituto attraverso l’obiettivo fotografico. Il concorso valorizza l’identità e le particolarità di una scuola che si presenta come luogo di incontri, emozioni e quotidianità.

Il concorso “la scuola che mi piace”: tra emozioni e istanti catturati

Nato dall’idea del dirigente scolastico Ugo Vitti, il contest fotografico si rivolge a tutta la comunità scolastica invitandola a fermare in un’immagine l’essenza della scuola. L’intento è far emergere la complessità e la bellezza di un ambiente educativo nel quale si intrecciano relazione e apprendimento. Negli scatti partecipanti si possono ammirare ambienti, momenti di vita quotidiana e piccoli dettagli che raccontano la varietà di esperienze vissute all’interno dell’istituto.

Fotografia e significato nell’istituto scuola san benedetto – einaudi – mattei

Le fotografie, realizzate esclusivamente nei locali della scuola, sono accompagnate da didascalie che aiutano a comprendere il significato dell’immagine. La varietà dei soggetti fotografati riflette la natura articolata dell’istituto, capace di accogliere e rappresentare voci diverse. L’edizione di quest’anno ha già mostrato un impegno rilevante da parte di chi ha voluto condividere il proprio sguardo su questo spazio.

La giuria e i vincitori della terza edizione

Le opere in concorso sono state valutate da una giuria composta da figure del mondo della cultura e dei media, presieduta dal dirigente scolastico Ugo Vitti. Tra i membri vi sono Laura Pazienti, rappresentante del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il fotografo Marcello Scopelliti, il regista e sceneggiatore Ascanio Malgarini e Giuliano Radicioli, noto per la sua attività radiofonica a Latina. Questo gruppo ha selezionato le immagini che meglio testimoniano l’identità e la realtà della scuola a Latina.

Premiati e partecipanti al concorso 2024

Al primo posto si è classificato Rocco Stranieri, docente presso l’istituto, seguito da Francesca Napoletani, assistente tecnico, che ha ottenuto il secondo premio. La terza posizione è andata a Ginevra D’Angelo, studentessa della 2B Servizi per l’Agricoltura. Questi risultati raccontano la partecipazione e la varietà di voci in gara, che hanno saputo cogliere punti di vista differenti.

Commenti del dirigente scolastico dopo la premiazione

Al termine della cerimonia, il dirigente Ugo Vitti ha manifestato apprezzamento per la risposta e l’interesse suscitati dal contest. Ha descritto l’iniziativa come “la rappresentazione della natura viva e variegata della scuola, capace di produrre momenti di condivisione e bellezza.” Ogni fotografia racconta un aspetto dell’istituto ma soprattutto le persone che lo vivono ogni giorno.

Il dirigente ha ringraziato quanti hanno contribuito con passione a realizzare questa raccolta di immagini, sottolineando come il progetto sia diventato “un racconto corale della vita scolastica.” Questo appuntamento si conferma un’occasione per guardare la scuola con occhi nuovi e per apprezzarne aspetti talvolta poco visibili nel quotidiano.

Change privacy settings
×