La città di Potenza si prepara ad accogliere una serie di eventi organizzati dal Comune in vista della sesta tappa del Giro d’Italia, in programma il 15 maggio. Le iniziative coinvolgono cittadini e appassionati con attività sportive, sociali e culturali che si svolgeranno fino al 18 maggio, offrendo un calendario ricco intorno alla partenza della tappa Potenza-Napoli di 227 chilometri.
Le prime giornate di eventi nel piazzale 21 marzo
Il Piazzale 21 Marzo, situato vicino alla sede della Regione Basilicata, è stato il cuore delle prime attività dedicate al Giro d’Italia. Qui si sono radunati fin dal primo giorno i corridori e i cittadini, protagonisti di giochi con tema ciclistico per i più piccoli. L’evento di apertura, organizzato da Enk Trails e dal Nucleo Gioventù, ha coinvolto tante famiglie con una passeggiata in bicicletta che ha attraversato le vie cittadine, ripercorrendo il percorso che la carovana rosa seguirà il giorno della corsa. Questo momento ha rappresentato l’avvio di una settimana di attività volte a coniugare sport e socialità.
Il ruolo dell’assessore e dell’amministrazione comunale
L’assessore comunale allo sport, Gerardo Nardiello, ha sottolineato il ruolo dell’amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo Telesca nel progettare un programma variegato e accessibile. “L’obiettivo è quello di offrire un caleidoscopio di esperienze tra sport, animazione e cultura che rendano piacevole la settimana.” L’attenzione si concentra sull’educazione, sia attraverso il divertimento che mediante iniziative didattiche rivolte a tutte le età.
Leggi anche:
Iniziative per sport, cultura e ambiente durante la manifestazione
Il comitato tappa ha previsto attività diversificate. Si punta su passeggiate immersive e momenti di esibizione artistica come la danza. Altri appuntamenti includono dimostrazioni pratiche di guida sicura in bicicletta, fondamentali per promuovere la sicurezza stradale fra i partecipanti e gli spettatori.
Progetti educativi e laboratori collettivi
In contemporanea si svolgerà un progetto per la corretta gestione dei rifiuti prodotti negli eventi, con interventi educativi per sensibilizzare alla raccolta differenziata. Inoltre, la costruzione collettiva di una ruota da bici si inserisce tra le attività laboratoriali, mentre uno show cooking offre un momento dedicato alla convivialità e alle tradizioni enogastronomiche del territorio.
Il programma appena avviato con queste iniziative rappresenta l’abbraccio di Potenza al Giro d’Italia, capace di coinvolgere in modo concreto la comunità e i visitatori, fino al momento della partenza della tappa verso Napoli.