Il Potenza calcio ha scelto nuovamente Latronico, in provincia di Potenza, come sede per il ritiro precampionato. La squadra, guidata ancora dal mister Pietro De Giorgio, si allenerà dal 16 luglio al 2 agosto sul campo sportivo comunale, confermando la volontà di mantenere un legame stretto con la Basilicata e la comunità locale. Il ritiro rappresenta un momento cruciale nella preparazione della stagione agonistica che vedrà il club competere nel girone C della serie C.
Conferma del ritiro a latronico e collaborazione con la comunità
La decisione di mantenere Latronico come base del ritiro nasce dall’esperienza positiva maturata nella stagione precedente. Il presidente del Potenza calcio ha voluto esprimere gratitudine al sindaco Fausto Alberto De Maria e all’amministrazione comunale per l’accoglienza riservata alla squadra e per l’entusiasmo mostrato. Il rapporto con la cittadina è solido: la squadra trova nel supporto locale un ambiente favorevole per concentrarsi sugli allenamenti e rafforzare lo spirito di gruppo.
Questa scelta sottolinea anche un impegno a valorizzare il territorio lucano. Il Potenza calcio si riconferma così come ambasciatore di un’area geografica spesso poco prominente nel calcio professionistico. La collaborazione tra società, amministrazione e comunità locale si traduce in un’opportunità di promozione e visibilità, in vista dei mesi di campionato.
Leggi anche:
Strutture e ambiente per la preparazione della squadra
Gli allenamenti si svolgeranno presso il campo sportivo comunale di Latronico, struttura che ha già dimostrato di essere adeguata alle esigenze tecniche dello staff. L’amministratore delegato Nicola Macchia ha evidenziato come l’ambiente si presti bene a un lavoro intenso e concentrato, indispensabile prima dell’avvio del campionato.
La scelta di un luogo tranquillo e lontano dal caos permette di ottimizzare la preparazione fisica e mentale dei giocatori. Il clima di Latronico, la qualità delle strutture e il sostegno dei residenti creano un mix favorevole a far emergere il potenziale della squadra. Oltre al campo, la presenza di servizi adeguati contribuisce a mantenere alta la concentrazione e a gestire al meglio ogni aspetto della quotidianità sportiva.
Importanza del ritiro nel progetto stagionale del potenza calcio
Il ritiro è un momento fondamentale per il Potenza calcio, non solo dal punto di vista fisico, ma anche per consolidare il gruppo. La riconferma di mister Pietro De Giorgio garantisce continuità tecnica e tattica, indispensabile per mettere a punto schemi e strategie di gioco. Durante il periodo a Latronico si testa la condizione atletica, si provano nuove intese in campo e si rafforza l’identità della squadra.
L’esperienza maturata negli anni scorsi ha insegnato quanto sia decisivo lavorare in un ambiente coeso e motivante. Il Potenza calcio conferma la scelta di puntare su valori come il senso di appartenenza e la dedizione, valori che il ritiro contribuisce a rinsaldare. I mesi di preparazione rappresentano anche un’occasione per intercettare segnali su eventuali aggiustamenti tecnici e operativi necessari per affrontare con maggior sicurezza la stagione.
Rapporto tra società e territorio lucano
Nel confermare Latronico come tappa del ritiro, la dirigenza del Potenza calcio manifesta una particolare attenzione verso la valorizzazione del contesto regionale. Mantenere il legame con la Basilicata significa per il club non solamente organizzare una fase di preparazione in loco, ma partecipare alla vita sociale e sportiva locale.
Questo legame si traduce anche in un’opportunità per coinvolgere i tifosi e gli abitanti, contribuendo a diffondere la passione per il calcio e a creare momenti di aggregazione. Il Potenza calcio pare voler continuare a creare sinergie che vadano oltre il momento sportivo, sostenendo una presenza radicata nella comunità lucana. La riconferma di Latronico rappresenta così un segnale forte verso un rapporto di fiducia e collaborazione che continua a crescere.