La polizia di Catania ha avviato un’indagine su un cavallo bianco, sottoposto a vincolo sanitario, di cui si sono perse le tracce dopo un grave incidente durante una corsa clandestina. Il proprietario dell’animale è finito sotto accusa per essersi sottratto a un ordine legale delle autorità. Tutti i dettagli arrivano da immagini video e testimonianze raccolte dalla squadra a Cavallo della polizia locale.
Il grave incidente durante la corsa clandestina a catania
I fatti risalgono a un evento recente sul tondo Gioeni della circonvallazione di Catania. Quel giorno un cavallo, mentre trainava un calesse con due persone a bordo, è caduto pesantemente sull’asfalto in uno dei punti più trafficate della zona. La caduta è stata così violenta da provocare gravi ferite all’animale, che perdeva molto sangue. Le persone sul calesse sono state affiancate da un terzo uomo su uno scooter, che incitava il cavallo a correre più veloce.
Un veicolo per il trasporto di animali è stato fatto arrivare rapidamente sul posto, ma caricare il cavallo ferito e zoppicante non è stato facile. Dopo averlo sistemato a bordo, il gruppo si è allontanato in fretta, con l’obiettivo di evitare i controlli della polizia municipale intervenuta dopo segnalazioni di alcuni cittadini presenti nelle vicinanze. L’intera scena è stata registrata dalle telecamere di sicurezza del comune.
Leggi anche:
Il riconoscimento del cavallo e la conferma del vincolo sanitario
Gli agenti della squadra a Cavallo, esaminando i filmati di sorveglianza, sono riusciti a identificare l’animale come lo stesso cavallo bianco a cui era stato applicato un microchip alcune settimane prima. L’animale era sotto vincolo sanitario su disposizione dei veterinari dell’Asp, ma tutte le verifiche alla stalla indicata dal proprietario hanno dato esito negativo.
L’uomo non ha fornito indicazioni precise sul luogo dove avrebbe spostato il cavallo, ammettendo di non ricordare né quando né dove fosse stato trasferito l’animale. Questo comportamento ha rafforzato il sospetto della polizia che il cavallo sia stato nascosto per evitare le sanzioni legate alle corse irregolari.
Le ipotesi sulla sorte del cavallo dopo l’incidente
Secondo gli investigatori il cavallo, a seguito delle ferite riportate nella caduta, sarebbe morto o, in alternativa, sarebbe stato soppresso. L’animale non poteva più essere utilizzato per le corse clandestine, e non sarebbe stato affidato a cure veterinarie adeguate. La pista più accreditata è che l’animale sia stato destinato alla macellazione, eliminando così qualsiasi prova legata all’incidente.
Proseguimento delle indagini della polizia di catania
L’indagine della polizia di Catania prosegue per ricostruire con precisione le responsabilità e il destino dell’animale. Le corse abusive di cavalli rappresentano un rischio per la sicurezza pubblica e per la tutela degli animali stessi. Proprio per questo le forze dell’ordine continuano a monitorare e reprimere questi fenomeni illegali nella città.