Un’iniziativa della sezione locale del partito Russia Unita ha sollevato un’ondata di indignazione e discussioni in Russia. In occasione della Festa della Donna, sono stati consegnati tritacarne e fiori alle madri dei soldati russi caduti in Ucraina. Questo gesto simbolico, presentato come un tributo alle madri, ha portato a reazioni fortemente negative, colpendo sensibilità profondamente legate al conflitto in corso.
La controversia del dono
Nella regione di Murmansk, la sezione di Polyarniye Zori di Russia Unita ha organizzato la distribuzione di tritacarne e fiori, pubblicizzando l’evento attraverso immagini di funzionari sorridenti mentre consegnano questi doni. Il messaggio allegato ringraziava le “care mamme” per il loro supporto e il loro “amore nell’educazione dei figli”. Tuttavia, il simbolismo del tritacarne ha suscitato perplessità: nell’immaginario collettivo, la parola “myasorubka” non si riferisce solo all’utensile da cucina, ma è diventata un termine colloquiale per descrivere le tattiche brutali della guerra, dove le forze russe inviano gruppi di soldati in attacchi ripetuti, subendo pesanti perdite.
La scelta di un simile dono ha generato una reazione immediata sui social media. Molti utenti l’hanno definito “vergognoso”, sottolineando l’inappropriatezza del gesto e la sua mancanza di rispetto per le madri in lutto. Le immagini della cerimonia sono state accompagnate da commenti critici che hanno evidenziato come il tritacarne simboleggi il sacrificio e la sofferenza dei soldati russi nel conflitto.
La risposta del partito
Di fronte alle polemiche, i rappresentanti di Russia Unita hanno difeso l’azione sostenendo che le critiche fossero “interpretazioni crudeli e provocatorie”. Maxim Chengayev, sindaco di Polyarniye Zori, ha rilasciato dichiarazioni affermando che i tritacarne non erano stati inclusi inizialmente nella distribuzione dei regali, ma che una donna li aveva espressamente richiesti. Questo tentativo del partito di giustificare l’accaduto non ha placato le critiche, ma ha anzi sollevato ulteriori interrogativi sulla sensibilità di tali scelte comunicative.
Un video rilasciato successivamente mostra una madre, visibilmente imbarazzata, mentre ringrazia per i doni ricevuti, confermando di aver richiesto un tritacarne per necessità personale. Questo ha portato a ulteriori discussioni su quanto fosse autentico il gesto e sulla percezione di una mancanza di tatto da parte del partito.
Il bilancio delle perdite nella guerra
Il conflitto in Ucraina ha comportato una serie di perdite devastanti da entrambe le parti. Mentre le stime ufficiali russe sulle perdite totali rimangono indeterminate, fonti indipendenti parlano di decine di migliaia di soldati caduti. Media come Mediazona e BBC Russia hanno riportato di aver identificato oltre 91.000 soldati russi uccisi, un numero che si crede possa essere notevolmente più alto. La valutazione del segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, che nel 2024 ha stimato che circa 700.000 soldati russi siano stati uccisi o feriti, aggiunge un ulteriore drammatico contesto alla questione.
Dall’altro lato, le perdite ucraine sono anch’esse rilevanti. Nel mese di febbraio, il presidente Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato che oltre 46.000 soldati ucraini siano stati uccisi, con circa 380.000 feriti. Stime basate su fonti occidentali indicano che le vittime militari ucraine possano variare da 50.000 a 100.000. Il conflitto continua a generare un clima di tensione e dolore, rendendo gesti come quello del partito Russia Unita ancor più delicati e controversi, alla luce delle tragedie vissute dalle famiglie dei soldati in entrambi i fronti.