Poste Italiane ha comunicato che da sabato 1° febbraio i pensionati di Roma e della provincia potranno ritirare le loro pensioni in tutti i 393 uffici postali e presso i 440 sportelli ATM Postamat distribuiti sul territorio. Questa disponibilità si estende a chiunque abbia optato per l’accredito delle proprie pensioni su un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution. È un servizio pensato per facilitare l’accesso al denaro e ridurre le code agli sportelli.
Modalità di prelievo e vantaggi per i pensionati
Per i pensionati dotati di Carta di Debito associata ai propri conti o libretti, prelevare contanti è più semplice. Sarà infatti possibile effettuare il prelievo senza bisogno di farlo di persona allo sportello postale. Gli sportelli ATM Postamat rappresentano una valida alternativa per evitare le attese e ritirare denaro in maniera veloce e somma, in quanto disponibili in diverse aree della provincia. Questo servizio è particolarmente utile per chi ha impegni durante la giornata e desidera risparmiare tempo.
In aggiunta, chi utilizza la Carta di Debito può anche approfittare di una polizza assicurativa senza costi aggiuntivi. Questa offre una copertura fino a 700 euro per furti di contante avvenuti nelle due ore successive al prelievo effettuato, sia presso gli sportelli postali che nei Postamat. Questo tipo di protezione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza per chi ritira denaro, un aspetto da non sottovalutare per i pensionati che escono per prelevare contanti.
Leggi anche:
Consigli per evitare attese e ritirare in tranquillità
Per ridurre i tempi di attesa, Poste Italiane suggerisce ai pensionati di recarsi a ritirare la propria pensione nelle fasce orarie meno affollate. Anche se le prime giornate del mese vedranno un aumento di persone agli sportelli, pianificare il prelievo per la tarda mattinata o nel pomeriggio può aiutare a evitare lunghe code. Una strategia efficace è quella di attendere alcuni giorni dopo l’apertura delle attività, permettendo così di operare con maggiore tranquillità.
I pensionati hanno l’opportunità di gestire le proprie finanze in modo più consapevole, approfittando delle diverse opzioni disponibili. Con l’uso di carte e sportelli automatici, il processo di ritiro diventa non solo più sicuro, ma anche più comodo e accessibile. Questi accorgimenti si rivelano utili e necessari, soprattutto in un periodo in cui è cruciale mantenere la calma e la sicurezza durante le operazioni quotidiane.
Per ulteriori dettagli o informazioni sulle modalità di ritiro, i pensionati possono visitare il sito ufficiale di Poste Italiane o contattare il numero telefonico dedicato. Questo approccio assicura che ciascun cittadino possa restare aggiornato e informato, facilitando così le proprie operazioni bancarie di base.