Una semplice visita in tabaccheria ha cambiato la vita di un pensionato di desenzano del garda nel maggio del 2025. Con una giocata di pochi euro, l’uomo ha centrato il jackpot del superenalotto, assicurandosi una somma che supera i 35 milioni di euro. Il fatto si è verificato in via durighello e ha attirato l’attenzione di media locali e nazionali, dato il valore eccezionale della vincita e la storia dietro l’acquisto del biglietto.
Il momento della vincita e la giocata decisiva
Il gesto che ha segnato una svolta nella vita del pensionato è avvenuto al ritorno dal supermercato. In modo casuale, si è fermato in una tabaccheria di via durighello a desenzano del garda, dove la titolare eleonora bocchio gestisce le vendite del superenalotto. Con soli 5 euro ha inserito una giocata senza particolari aspettative.
Il 22 maggio 2025, all’estrazione numero 81, la combinazione estratta ha dato al suo biglietto la sestina vincente: 2, 19, 23, 46, 49, 72, accompagnata dal jolly 71 e dalla superstar 88.
Leggi anche:
Una vincita da record
Queste cifre hanno portato al pensionato una vincita che supera i 35 milioni di euro. La notizia si è diffusa rapidamente, con quotidiani e televisioni che hanno rilanciato il racconto della fortuna improvvisa. Il vincitore, all’inizio incredulo, ha preso conoscenza del risultato attraverso i media.
Il valore del premio e la casualità del momento hanno impressionato soprattutto per la semplicità con cui è arrivata questa straordinaria somma.
Reazioni e primi passi dopo la notizia
Dopo aver appreso dell’enorme vincita, il pensionato ha attraversato momenti difficili per metabolizzare l’avvenimento. Ha trascorso tre notti insonni prima di decidere di procedere formalmente con la richiesta per il ritiro del premio, rispettando tutte le procedure previste.
Nonostante la cifra eccezionale, ha mostrato grande serenità e ha mantenuto una visione lucida su cosa fare del denaro.
Il desiderio di normalità
L’uomo ha dichiarato di voler mantenere uno stile di vita modesto, distante da esibizioni o cambiamenti radicali. La volontà di rimanere fedele a se stesso emerge da ciò che ha detto: un’emozione straordinaria, ma anche la consapevolezza che la sua essenza non deve cambiare con la fortuna.
Questa determinazione ha catturato l’attenzione, perché offre un esempio di saggezza poco comune tra chi ottiene vincite così rilevanti.
Progetti futuri e l’impegno verso la beneficenza
Tra i piani del pensionato, quello di destinare una parte consistente della somma in beneficenza risulta centrale. Ha spiegato che intende aiutare famiglie in difficoltà, con un impegno concreto a sostenere situazioni di disagio. Questi intenti mettono in luce una risposta responsabile a una vincita che potrebbe facilmente travolgere chiunque.
Non ha ancora definito nel dettaglio come userà il denaro, ma la sua priorità è ragionare con calma e preservare i propri valori. Questo approccio dimostra una volontà di gestire in modo ponderato il cambiamento improvviso, riconoscendo al tempo stesso il significato di un colpo di fortuna tanto inatteso quanto rilevante.
Una storia di fortuna e equilibrio
La storia del pensionato di desenzano del garda resta così una vicenda di fortuna, equilibrio e sensibilità verso il prossimo.