Il musicista Patrizio Fariselli, noto pianista e compositore italiano nonché fondatore degli Area nel 1972, si esibirà al circolo Arci sottoscala 9 di Latina domenica 13 luglio dalle 21.30. L’evento speciale proporrà un mix di grandi brani storici della band e nuove composizioni inedite, registrate a Sermoneta, a pochi passi dal territorio pontino dove l’artista ha stretto rapporti consolidati nel tempo.
Un legame consolidato con il territorio pontino e lepino
Patrizio Fariselli ha intrecciato un rapporto profondo con l’area pontina e lepina da oltre vent’anni. Questo legame si traduce non solo in frequenti visite nella zona, ma anche in importanti collaborazioni artistiche con realtà locali. La casa discografica ZdB, che pubblica tutta la sua discografia e quella degli Area, ha sede a Sermoneta, un comune vicino Latina che accoglie anche il laboratorio artistico de Lo ZOO di Berlino, un collettivo di cui Fariselli fa parte. Questa presenza nel territorio dimostra la forte attenzione del musicista verso la cultura locale e lo sviluppo di progetti musicali radicati in questo contesto.
Un incubatore creativo a Sermoneta
Il fatto che proprio a Sermoneta stiano nascendo i nuovi brani che Fariselli presenterà dal vivo dimostra come il musicista utilizzi questo spazio come culla creativa per il suo lavoro. La collaborazione tra artisti internazionali e locali dà vita a un ambiente fertile per nuove sperimentazioni e produzioni musicali.
Leggi anche:
Il repertorio del concerto tra classici degli area e nuovi pezzi solisti
Per l’esibizione al sottoscala 9, Fariselli ha preparato un repertorio che mescola alcune delle composizioni più celebri degli Area con pezzi ancora mai ascoltati, destinati al prossimo album della band. Si tratterà quindi di un’occasione rara per il pubblico, che potrà ascoltare anticipazioni esclusive affiancate a brani storici del gruppo fondato negli anni Settanta, un punto di riferimento per la musica prog e d’avanguardia italiana.
In aggiunta, il concerto offrirà anche selezioni dal repertorio solista di Fariselli. Questi brani sono stati pensati per la tournée che coinvolgerà varie città italiane e tappe europee. Il musicista utilizza il piano solo arricchito dalla tecnologia live electronics, un connubio che permette di espandere le possibilità espressive dello strumento tradizionale e coinvolgere l’ascoltatore con sonorità inedite e complesse.
Sul significato del live electronics
“L’utilizzo degli strumenti elettronici in tempo reale amplifica l’espressività del pianoforte,” afferma Fariselli, “creando un dialogo unico tra suono acustico e digitale.”
Il sottoscala 9 di latina, spazio tra cultura e partecipazione sociale
Il concerto rappresenta anche un sostegno diretto al circolo Arci sottoscala 9, luogo noto a Latina per la sua vocazione culturale e sociale. Questa realtà è gestita da volontari e soci che promuovono iniziative di partecipazione, diritti e aggregazione. Negli ultimi tempi il circolo ha attraversato difficoltà economiche e ha aperto una raccolta fondi per proseguire le attività, alla quale aderire è semplice per chi vuole aiutare concretamente.
L’evento non è solo musicale, ma anche un contributo a una comunità che vuole mantenere vivo uno spazio di socialità e cultura. Il concerto di Fariselli, prodotto da ZdB, rappresenta un impulso per rilanciare l’attività di questo punto di riferimento per la cittadinanza pontina.
Dettagli pratici dell’evento e modalità di accesso
L’appuntamento con Patrizio Fariselli è fissato presso il circolo Arci sottoscala 9, situato in via Isonzo 194, Latina. L’inizio è previsto per le 21.30 di domenica 13 luglio 2025. Il prezzo del biglietto è 15 euro, ma per poter accedere è obbligatoria la tessera Arci, requisito standard per tutte le iniziative promosse dai circoli affiliati.
La formula del concerto combina un’atmosfera intima con un’esperienza sonora dall’alto livello artistico. Si tratta per i fan degli Area e degli appassionati di musica contemporanea di un evento da non perdere, anche per chi desidera supportare iniziative culturali nel territorio pontino.