Parco Sigurtà, il raduno cosplay che fa il pieno di appassionati nel 2025

Parco Sigurtc3A02C Il Raduno Cospl

Raduno cosplay al Parco Sigurtà, entusiasmo alle stelle nel 2025. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

2 Settembre 2025

Il cosplay è diventato un fenomeno sempre più diffuso, anche in Italia. Non si tratta solo di indossare costumi ispirati a film, fumetti o cartoni animati: chi lo fa cerca di calarsi davvero nel personaggio, curando ogni dettaglio, dalle espressioni ai movimenti, fino agli accessori. Nato in Giappone, questo fenomeno si è trasformato in una vera e propria cultura pop globale. Nel nostro Paese, il raduno cosplay più importante si svolge al Parco Sigurtà, un evento dedicato esclusivamente a questa passione, senza gare o competizioni, ma con un seguito sempre più grande.

Dal Giappone al mondo: il cosplay che conquista tutti

“Cosplay” viene dall’inglese “costume play”, cioè “recitare in costume”. Nato in Giappone, ha subito conquistato il pubblico internazionale. Ma non basta indossare un costume: i cosplayer cercano di entrare nel personaggio, curando ogni particolare, dall’abito agli atteggiamenti. L’obiettivo è far rivivere il proprio eroe preferito, come in un sogno a occhi aperti.

Nel 2025 il cosplay non è più una moda passeggera, ma un’attività consolidata con eventi che coinvolgono migliaia di persone in tutto il mondo. Manifestazioni come la International Cosplay League e l’Europa Cosplay Cup attirano partecipanti da tutta Europa, dimostrando quanto questa passione sia cresciuta nel tempo.

Parco Sigurtà, il raduno che fa la differenza in Italia

Dal 2007 il Parco Sigurtà ospita il raduno cosplay più importante in Italia. Nato come una giornata per gli appassionati, l’evento si è allungato nel tempo per rispondere a un numero sempre maggiore di partecipanti. L’ultima edizione, in primavera, ha visto circa 6.000 cosplayer, un dato che racconta bene il successo dell’iniziativa.

Questo raduno si distingue da altri eventi cosplay italiani: qui non ci sono gare o competizioni, ma solo voglia di divertirsi e socializzare. Le sfilate del 7 settembre, sul palco principale, coinvolgeranno sia bambini che adulti, senza classifiche né premi. Chi vuole partecipare può iscriversi online fino al 3 settembre.

Cosplay in Italia nel 2025: non solo Parco Sigurtà

Nel 2025 l’Italia offre tante occasioni per gli appassionati di cosplay. Oltre all’appuntamento al Parco Sigurtà, ci sono eventi di rilievo come Torino Comics, ad aprile, che resta uno dei momenti più importanti, con gare ufficiali che permettono ai vincitori di accedere a competizioni internazionali.

A settembre invece c’è Reggio Calabria Comics, che unisce fumetti, giochi e cosplay in un programma ricco di attività per tutte le età. Questi eventi non solo attirano migliaia di visitatori, ma rafforzano anche la community italiana, inserendola in un circuito europeo sempre più ampio. Il panorama cosplay in Italia nel 2025 è vivace e variegato, capace di coinvolgere un pubblico sempre più vasto.


In questo quadro, il raduno al Parco Sigurtà resta un punto fermo per chi ama il cosplay. Qui si può stare insieme senza la pressione delle gare, semplicemente per divertirsi e condividere la passione. E la grande partecipazione dimostra che il cosplay è ormai un pezzo solido della scena culturale e dell’intrattenimento italiano.