Paola Perego si prepara a tornare in primo piano sulla rete Rai 2 con una serie di impegni importanti e un nuovo programma in prima serata. Dopo un periodo segnato da sfide personali e professionali, la conduttrice lombarda riprende la scena con un game show già affermato a livello internazionale e una nuova formula per un suo storico programma. Questi appuntamenti testimoniano la sua continua presenza nel palinsesto televisivo.
Paola perego alla guida di the floor su rai 2
The Floor – Ne rimarrà solo uno è il titolo del game show che Paola Perego condurrà a partire dalla prossima stagione autunnale su Rai 2. Il programma, già diffusosi con successo in altri paesi, punta a coinvolgere il pubblico con una formula dinamica e caratterizzata da prove competitive tra concorrenti. L’annuncio ufficiale è arrivato tramite fonti attendibili, confermando il grande ritorno della conduttrice in una fascia oraria di rilievo.
Un format che punta su agilità e strategia
The Floor si sviluppa come un gioco che mette alla prova agilità fisica e strategia mentale, attirando spettatori di varie fasce d’età. La Rai ha deciso di investire su questo format per rinvigorire la sua offerta nella prima serata, affidandolo a Paola Perego che conosce bene il pubblico e il contesto televisivo italiano. L’esperienza in conduzione e la capacità di relazionarsi con i partecipanti saranno asset fondamentali per il successo dello show.
Leggi anche:
Doppio appuntamento con citofonare rai 2 nel 2026
Restando sulla rete Rai 2, Paola Perego sarà al timone della quinta stagione di Citofonare Rai 2 a partire dal 28 febbraio 2026. Questa edizione si presenta con una novità importante: la trasmissione non andrà più in onda solo la domenica, ma anche il sabato. Questo raddoppio settimanale mira ad ampliare il pubblico e a consolidare l’importanza del programma nel palinsesto del weekend.
Citofonare, storie di vita quotidiana
Citofonare Rai 2, noto per raccontare storie di vita quotidiana e situazioni attuali attraverso interviste e reportage, recupera nuova linfa con la riconferma di Perego. La conduttrice riuscirà a mantenere quel tono asciutto e diretto che caratterizza il programma, offrendo al pubblico spunti di riflessione e momenti di approfondimento. Il doppio appuntamento richiederà un lavoro intenso ma anche una forte continuità nel racconto degli eventi.
Nuovi progetti e rilancio dopo le difficoltà
La stagione 2025-2026 rappresenta per Paola Perego un ritorno in grande stile. Oltre a The Floor e Citofonare Rai 2, si parla di un possibile coinvolgimento in un ulteriore progetto in prima serata previsto per la primavera del 2026, prodotto sempre da Fremantle. Questi sviluppi confermano la fiducia che la rete e la produzione ripongono nella conduttrice, nonostante alcune vicissitudini passate.
Nel 2017 la chiusura improvvisa di Parliamone… sabato aveva segnato un momento difficile nella carriera di Paola Perego. A ciò si sono aggiunti problemi di salute, tra cui un tumore al rene diagnosticato e affrontato con successo grazie a controlli regolari. La sua esperienza personale include anche un lungo periodo in cui ha combattuto attacchi di panico, difficoltà che ha raccontato pubblicamente con franchezza.
Una storia di resilienza personale e professionale
Questi elementi hanno aggiunto spessore alla figura pubblica di Perego. La sua determinazione nel fronteggiare problemi personali si riflette anche nel modo in cui gestisce la sua attività televisiva. La scelta di format dinamici e coinvolgenti indica una volontà di mantenere alta l’attenzione del pubblico senza rinunciare a una gestione professionale del proprio ruolo.
Il percorso professionale e la nuova stagione televisiva
Paola Perego torna a Rai 2 dopo anni segnati da silenzi e momenti di riflessione. Il suo nome resta legato a programmi di successo e a un modo diretto di rapportarsi ai telespettatori. La conduzione di The Floor sarà un banco di prova importante, dato che il gioco richiede tempismo e capacità di coinvolgimento.
Il raddoppio di Citofonare mette in evidenza la solidità di un prodotto che riesce a mantenere l’attenzione anche con passaggi ravvicinati. La primavera del 2026 potrebbe riservare altre sorprese con nuovi format da sviluppare. Le scelte produttive puntano a rilanciare la presenza di Perego nella tv pubblica, con un ritorno al centro della programmazione nei momenti di maggior ascolto.
Questo insieme di iniziative, messe in campo dopo una storia personale complessa, rende evidente il ruolo che la conduttrice intende mantenere all’interno del panorama televisivo nazionale. Nei prossimi mesi il pubblico potrà seguire con attenzione la sua nuova fase professionale, appena cominciata.