L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale annuncia ufficialmente la riconferma di Paola Del Negro come direttrice generale. Questa notizia sottolinea la fiducia nell’approccio e nella leadership di Del Negro, che ha saputo orchestrare una serie di sviluppi significativi per l’ente. La sua carica durerà per i prossimi 18 mesi, fino al 31 agosto 2026, e si prevede che continuerà a potenziare il ruolo dell’OGS nel panorama scientifico nazionale e internazionale.
Un percorso di crescita consolidato
Negli ultimi anni, l’OGS ha raggiunto importanti traguardi grazie alle competenze scientifiche, tecnologiche e gestionali portate avanti sotto la direzione di Paola Del Negro. La decisione di confermare la sua carica consente di mantenere la continuità necessaria per il progresso delle iniziative già intraprese. Questi successi hanno reso l’istituto un punto di riferimento nel campo dell’oceanografia e della geofisica sperimentale, non solo in Italia, ma anche a livello globale.
Nicola Casagli, presidente dell’OGS, ha commentato la riconferma di Del Negro evidenziando come la sua visione e capacità di gestione siano state cruciali per il rafforzamento del prestigio dell’ente. “L’intento è di continuare a sviluppare strategie che permettano all’OGS di mantenere una posizione di rilievo nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione.”
Leggi anche:
Impegno per il futuro
A fronte della sua rinnovata responsabilità , Paola Del Negro ha espresso la sua intenzione di proseguire nella valorizzazione delle competenze del personale e nell’incentivare la crescita delle nuove leve. Tra gli obiettivi delineati vi è anche il rafforzamento delle sinergie con il mondo accademico, istituzionale e industriale, elementi che possono favorire ulteriori avanzamenti nel campo della ricerca ambientale e oceanografica.
Grazie alla sua formazione in Scienze Biologiche, Del Negro si è dimostrata un leader carismatico, capace di guidare team di ricerca verso una maggiore innovazione. La sua esperienza include il manager di numerosi progetti scientifici e attività di tutoraggio per dottorandi. “Questa expertise, unita alla sua fluida interazione con altri enti, potrà risultare determinante per generare opportunità di collaborazione e ricerca.”
Un profilo scientifico di alto livello
Oltre alle sue funzioni di gestione, Paola Del Negro ha all’attivo una cospicua produzione scientifica, essendo autrice di numerosi articoli pubblicati in riviste di prestigio con Impact Factor. Da oltre cinque anni, ha partecipato a oltre 30 campagne oceanografiche nel Mare Adriatico e a tre nel Mare di Ross, in Antartide. Queste esperienze, sia in ambito nazionale che internazionale, hanno arricchito il bagaglio culturale e professionale della direttrice, confermando la sua reputazione nel panorama della ricerca scientifica.
La riconferma di Paola Del Negro all’OGS rappresenta quindi un capitolo significativo per l’istituto, che continua a puntare su eccellenza e innovazione nella propria attività di ricerca. “L’attenzione verso lo sviluppo sostenibile e la preservazione degli ecosistemi marini non è mai stata così forte e ben rappresentata.”