Ozric Tentacles tornano in Italia: concerto esclusivo al Duel Club di Pozzuoli

Ozric Tentacles tornano in Italia: concerto esclusivo al Duel Club di Pozzuoli

Gli Ozric Tentacles, pionieri del rock psichedelico britannico, si esibiranno il 2 aprile al Duel Club di Pozzuoli, accompagnati dal duo Silas & Saski. Biglietti disponibili online.
Ozric Tentacles Tornano In Ita Ozric Tentacles Tornano In Ita
Ozric Tentacles tornano in Italia: concerto esclusivo al Duel Club di Pozzuoli - Gaeta.it

Gli Ozric Tentacles, icone del rock psichedelico britannico, sono in tour per una serie di concerti in Italia, con una tappa imperdibile fissata per il 2 aprile al Duel Club di Pozzuoli. La band, nota per il suo stile unico che mescola progressive rock e sonorità psichedeliche, si esibirà insieme ai special guest Silas e Saski. I biglietti sono già disponibili su piattaforme come Dice e Ticketone, e nei punti vendita autorizzati.

La storia e l’influenza degli Ozric Tentacles

Nati nel 1983 durante il Free Festival di Stonehenge, gli Ozric Tentacles si sono affermati come una delle band più influenti della scena musicale britannica. Hanno saputo creare un mix unico di progressive rock, psichedelia e elementi della musica dance, attirando un pubblico variegato. La band, guidata dal visionario Ed Wynne, ha mantenuto una costante evoluzione artistica, attraversando decenni e diversi cambi di line-up, senza mai allontanarsi dalla loro scia distintiva.

Questa miscela sonora ha reso gli Ozric Tentacles un punto di riferimento nel panorama musicale. La loro capacità di coniugare melodie avvolgenti con groove ritmati ha catturato l’attenzione non solo dei fan del progressive rock, ma anche degli appassionati di space rock e musica dance. Al centro di questa esperienza musicale c’è Ed Wynne, che continua a condurre il gruppo in esplorazioni sonore uniche.

La formazione attuale e il repertorio musicale

Oggi, la band comprende Ed Wynne , Silas Wynne , Corey Wallace , Pat Garvey e Saskia Maxwell . Ogni concerto degli Ozric Tentacles è un viaggio nei loro numerosi album, tra cui brani celebri e nuove proposte artistiche. Fino ad oggi, hanno pubblicato 17 album, partendo da “Pungent Effulgent” del 1989 fino all’ultimo “Lotus Unfolding”, uscito nel 2023 in occasione del loro anniversario.

Questo ultimo album conserva il marchio di fabbrica del gruppo, con un mix interamente strumentale che combina psichedelia, elettronica e progressive, tracciando un percorso coerente con il suono distintivo che ha consacrato la band nel corso degli anni. La proposta musicale degli Ozric resta una miscela coinvolgente, con performance live che riescono sempre a sorprendere e appassionare il pubblico.

L’apertura dei concerti con Silas & Saski

Ad accompagnare gli Ozric Tentacles nel tour italiano ci saranno Silas & Saski, un duo britannico con uno stile unico che si definisce space-folk. Con influenze che spaziano dalla musica elettronica al rock psichedelico, fino all’IDM e al dub reggae, le loro canzoni mirano a trasmettere la potenza evocativa della musica.

Silas Neptune, il figlio di Ed Wynne, è un polistrumentista di talento, noto per il suo lavoro con i sintetizzatori negli Ozric Tentacles. Accanto a lui, Saskia Maxwell si distingue come artista versatile, sia come cantante che come suonatrice di flauto e chitarra acustica. Entrambi sono parte integrante dell’universo sonoro degli Ozric e porteranno sul palco un’esperienza unica, realizzata attraverso la loro musicale armonia.

Il concerto al Duel Club rappresenta quindi non solo un’occasione per assistere a una band storica, ma anche per scoprire nuovi talenti come Silas & Saski, in un evento che si preannuncia memorabile per tutti gli appassionati di buona musica.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×