Otto atleti universitari abruzzesi premiati per i successi ai campionati nazionali 2025

Otto atleti universitari abruzzesi premiati per i successi ai campionati nazionali 2025

Otto studenti-atleti abruzzesi di università dell’Aquila, Teramo e Chieti-Pescara premiati a Palazzo Silone per i successi ai Campionati Nazionali Universitari 2025, con il sostegno delle istituzioni regionali.
Otto Atleti Universitari Abruz Otto Atleti Universitari Abruz
A L’Aquila si premiano otto studenti-atleti abruzzesi per i successi ai Campionati Nazionali Universitari 2025, in una cerimonia che valorizza il legame tra sport e formazione accademica regionale. - Gaeta.it

Nel cuore dell’Aquila si celebrano otto studenti-atleti abruzzesi, protagonisti ai recenti Campionati Nazionali Universitari 2025. Questi giovani, provenienti da tre diverse università regionali, saranno riconosciuti per i loro risultati in una cerimonia ufficiale che si terrà a Palazzo Silone. Un momento che unisce sport e mondo accademico, valorizzando impegno e talento.

La cerimonia di premiazione a palazzo silone

Martedì 8 luglio, alle ore 12, nella Sala “Isolina Scarsella” di Palazzo Silone, sarà organizzata una cerimonia dedicata agli atleti universitari abruzzesi premiati per i successi appena ottenuti ai Campionati Nazionali Universitari. L’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, presiederà l’evento, riconoscendo pubblicamente i meriti di questi giovani in ambito sportivo. La location storica e istituzionale sottolinea l’importanza della manifestazione per la città dell’Aquila e per l’intera regione.

Otto studenti provenienti da tre università diverse saranno al centro dell’attenzione: quattro dell’università dell’Aquila, uno di Teramo e tre di Chieti. L’evento rappresenta un’occasione di dialogo fra mondo accademico, sportivo e istituzioni regionali. Saranno presenti atleti, allenatori, dirigenti sportivi e rappresentanti degli atenei, a sottolineare l’unità di intenti tra formazione e attività sportiva universitaria.

Gli atleti premiati e le università di provenienza

Gli studenti-atleti premiati si distinguono per la varietà di discipline e risultati ottenuti durante i recenti Campionati Nazionali Universitari. Quattro sono iscritti all’università dell’Aquila, dove lo sport studentesco ha goduto di investimenti crescenti in questi anni. L’ateneo di Teramo è rappresentato da un atleta che si è distinto tra i suoi pari, mentre l’università di Chieti-Pescara contribuisce con tre giovani talenti.

Questi numeri testimoniano la vivacità della pratica sportiva nelle università abruzzesi. Ogni atleta ha guadagnato la convocazione grazie a risultati che hanno portato prestigio alle loro istituzioni. La presenza di allenatori e presidenti dei CUS di ciascuna università conferma il supporto concreto nel percorso dei giovani anche fuori dalle aule.

La presenza dei rappresentanti delle università e del mondo sportivo

All’evento parteciperanno figure chiave del sistema universitario e sportivo regionale. Tra queste ci sono Paolo Esposito, direttore generale dell’università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, e Andrea Di Blasio, delegato dal Rettore allo sport. La loro presenza evidenzia l’interesse degli atenei a sostenere l’attività sportiva come parte integrante della formazione.

Con loro prenderanno parte Amuri Basher e Francesco De Flaviis, rappresentanti sportivi dell’ateneo chietino-pescarese, e componenti del direttivo CUS come Giada Di Muzio e Marco Di Francesco. Non mancheranno Donato Spagnoli, responsabile regionale del CUS, e Emiliano Ponticelli, consigliere CUS L’Aquila. Questa rete di dirigenti e tecnici rafforza il legame tra sport e formazione universitaria in Abruzzo.

Il valore dello sport universitario per la regione abruzzo

I riconoscimenti assegnati agli otto atleti riflettono l’impegno crescente delle università abruzzesi nel promuovere lo sport tra gli studenti. Questi risultati ai Campionati Nazionali confermano la presenza di atleti di alto livello, capaci di confrontarsi su palcoscenici importanti e portare il nome della regione fuori dai confini locali.

Lo sport universitario, nelle sue diverse discipline, offre ai giovani la possibilità di crescere con disciplina e motivazione, elementi essenziali anche per la vita professionale futura. Le istituzioni regionali seguono da vicino questa attività, sostenendo le strutture e il coinvolgimento degli studenti-atleti. La cerimonia all’Aquila rappresenta un momento in cui tutto questo impegno trova parole e riconoscimenti ufficiali.

Change privacy settings
×