Un carabiniere fuori servizio ha bloccato un ladro in azione sul lungomare di Ostia. L’uomo, 62 anni, aveva appena rubato lo zaino e due borsoni a una turista francese.
OSTIA – È bastato uno sguardo rapido per capire che qualcosa non tornava. Un carabiniere del nucleo investigativo di Ostia, libero dal servizio, stava passando sul lungomare Paolo Toscanelli quando ha visto un uomo chinarsi su un’auto in sosta ed estrarre in fretta uno zaino e due borsoni. La scena era troppo chiara per passare inosservata. Il militare ha subito allertato i colleghi, fornendo descrizione e posizione. Pochi minuti dopo, il sospetto è stato fermato e arrestato.
La refurtiva apparteneva a una turista francese: tutto riconsegnato
A finire in manette un uomo di 62 anni, originario della provincia di Reggio Calabria e già noto alle forze dell’ordine. L’accusa è di furto aggravato su autovettura. L’intervento tempestivo del carabiniere fuori servizio ha permesso di bloccarlo prima che potesse fuggire, proprio mentre cercava di allontanarsi con la refurtiva sotto braccio. Gli oggetti sottratti – uno zaino e due borsoni – sono risultati di proprietà di una turista francese di 45 anni, arrivata da poco nella capitale.
Leggi anche:
La donna, dopo il comprensibile spavento, ha potuto riavere subito indietro tutti i suoi effetti personali, grazie al rapido intervento della pattuglia della stazione dei Carabinieri di Ostia, giunta in pochi minuti sul posto. Nessuna ferita, solo tanta rabbia e sollievo. L’uomo è stato portato in caserma e trattenuto in attesa dell’udienza di convalida.
Nell’auto del ladro trovati coltelli, sfollagente e arnesi da scasso
Le sorprese, però, sono arrivate durante la perquisizione del veicolo utilizzato dal 62enne, parcheggiato poco distante. All’interno i militari hanno trovato diversi arnesi da scasso, tra cui cacciaviti, pinze, piedi di porco, oltre a due coltelli a serramanico e due sfollagente telescopici. Oggetti ritenuti pericolosi e chiaramente destinati a colpire di nuovo, forse già quella sera stessa.
Tutto è stato sequestrato, mentre per l’uomo si sono aggravate le accuse: non solo furto, ma anche possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso e armi improprie. La vicenda ha riacceso i riflettori su una zona sempre affollata, frequentata da turisti, residenti e famiglie, dove non sono mancati episodi simili nei mesi passati. Il comando dei Carabinieri ha ribadito che la vigilanza resta alta, soprattutto nei luoghi a rischio come il lungomare di Ostia, tra parcheggi isolati e tratti meno controllati.