Inaugurato a Ostia Antica il nuovo Parco d’Affaccio sul Tevere, terzo dei cinque previsti con i fondi del Giubileo. Un progetto che unisce natura, cultura e sostenibilità a beneficio dei cittadini.
È stato inaugurato a Ostia Antica il nuovo Parco d’Affaccio sul Tevere, uno spazio verde pensato per favorire il benessere dei cittadini e la valorizzazione ambientale del territorio. Si tratta del terzo parco dei cinque previsti lungo il corso del Tevere, realizzato grazie a un investimento giubilare complessivo di 7,3 milioni di euro. L’iniziativa punta a ricucire il legame tra Roma e il suo fiume, riportando la natura al centro della vita urbana.
Un parco tra archeologia e sostenibilità
Il nuovo parco si estende per 1,5 ettari e si collega direttamente con l’area archeologica di Ostia Antica, offrendo un percorso ciclopedonale ad anello di oltre 700 metri, punti panoramici sul Tevere, un pontile riqualificato per i battelli e un habitat ecologico potenziato. Il progetto ha previsto interventi mirati per arricchire la biodiversità, migliorare la fruibilità dell’area e incentivare mobilità dolce e turismo sostenibile.
Leggi anche:
Le istituzioni: “Un modello per una Roma più verde e partecipata”
All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e numerosi rappresentanti delle istituzioni.
“Un intervento che rilancia il rapporto di Roma col suo fiume”, ha dichiarato Gualtieri, sottolineando il valore strategico e simbolico dell’opera. Alfonsi ha invece rimarcato l’importanza di un’educazione ambientale capillare, capace di coinvolgere cittadini e scuole nel rispetto del territorio.
Un parco da vivere, gestito insieme al territorio
Il Parco d’Affaccio sarà gestito attraverso patti di collaborazione con le associazioni locali, promuovendo così una cura condivisa e partecipata degli spazi pubblici. Il nuovo spazio rappresenta un esempio concreto di rigenerazione urbana sostenibile, pensata non solo per il decoro ma per rendere la città più accessibile, verde e attiva.