OSTIA – L’estate è alle porte e, con essa, torna anche l’incubo dei furti nei parcheggi incustoditi del litorale romano, presi d’assalto da turisti e residenti in cerca di sole e relax. A riportare l’attenzione sulla questione è l’arresto in flagranza di un 34enne, sorpreso dai Carabinieri della Sezione Radiomobile di Ostia mentre stava rubando all’interno di un’autovettura parcheggiata in Piazza dei Canotti, nella zona del Lido di Levante.
Sorpreso mentre rubava: il ladro bloccato dai militari
L’uomo, senza fissa dimora e con precedenti per reati simili, è stato fermato durante un controllo di routine, insospettendo i militari per alcuni movimenti anomali nei pressi delle auto in sosta. I carabinieri, prontamente intervenuti, hanno colto il 34enne nel pieno dell’azione, mentre stava già scardinando il finestrino anteriore di una Fiat Punto per accedere all’abitacolo.
Nel giro di pochi secondi, il ladro era riuscito a impadronirsi di un paio di cuffie wireless, ma l’intervento tempestivo dei militari ha interrotto il furto e permesso il recupero della refurtiva. Bloccato e identificato sul posto, è stato poi condotto in caserma per gli accertamenti di rito, con l’accusa di furto aggravato su autovettura.
Leggi anche:
Rafforzati i controlli contro i reati estivi sul litorale
L’arresto avvenuto a Ostia è l’ennesima conferma dell’efficacia dei controlli sul territorio portati avanti dall’Arma in un periodo in cui il numero di visitatori e pendolari aumenta esponenzialmente. Le zone adiacenti al mare, infatti, sono tra le più esposte ai reati predatori, soprattutto nei parcheggi isolati o poco sorvegliati.
L’intervento dei Carabinieri rappresenta un segnale forte e chiaro verso chi intende approfittare della stagione turistica per colpire indisturbato. Le autorità locali hanno annunciato un potenziamento della presenza delle forze dell’ordine, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai residenti e ai turisti che, nelle prossime settimane, affolleranno il litorale.
L’episodio di Piazza dei Canotti mostra quanto sia cruciale mantenere alta l’attenzione contro i furti d’auto e ribadisce l’importanza di presidiare i luoghi più sensibili, specie in periodi dell’anno in cui la presenza turistica raggiunge i picchi più alti.