Domenica 18 maggio 2025 a Ostia si svolge “Città Studio. Un Mare di Sapere”: eventi gratuiti tra danza, scienza, arte e cultura. Un’intera giornata con 50 appuntamenti aperti a tutti.
Domenica 18 maggio 2025, dalle ore 10.00 fino a sera, piazza dei Ravennati a Ostia diventa il cuore di “Città Studio. Un Mare di Sapere”, una giornata gratuita dedicata alla cultura, alla formazione e alla danza, promossa da Roma Capitale e realizzata con il contributo di università, istituti AFAM e accademie.
Un evento pensato per studenti, famiglie e curiosi: più di 50 appuntamenti tra lezioni, performance, laboratori e letture, con un focus speciale sulla danza grazie alla partecipazione dell’Accademia Nazionale di Danza.
Leggi anche:
Protagonista la danza: lezioni e performance gratuite
Sotto la direzione di Anna Maria Galeotti, docenti e studenti dell’Accademia Nazionale di Danza guideranno un intenso programma coreutico tra laboratori esperienziali, spettacoli dal vivo e momenti divulgativi.
Tra gli appuntamenti da non perdere:
Ore 15:00, laboratorio su anatomia e biomeccanica dei piedi, con interventi live delle studentesse
Ore 16:00, incontro su danza storica e sperimentazione aperto al pubblico
Ore 17:00, creazione condivisa con la performance “Space to Be”
Ore 18:00, viaggio nel linguaggio di Martha Graham con danza dal vivo
Ore 19:00, focus sul Novecento coreografico e la suggestiva performance “Coincidenze dell’anima”
Ore 20:00, pratiche di improvvisazione in danza con le esibizioni “Dove e Altrove” e “Motus”
Tutte le performance sono a partecipazione libera e gratuita.
Cultura, arte e scienza all’aperto: un’intera giornata per imparare
“Città Studio” mira a portare la conoscenza fuori dagli spazi accademici, creando una nuova connessione con la cittadinanza. La giornata proporrà anche incontri dedicati a Storia, Medicina, Tecnologia, Cinema, Design e Scienze sociali, con la partecipazione di importanti istituzioni come Sapienza, Roma Tre, Luiss, Campus Bio-Medico, ISIA, NABA, RUFA, IED e molti altri.
Alle ore 12:30 sono previsti i saluti istituzionali di Roma Capitale. Alcuni appuntamenti disporranno del servizio di interpretariato LIS grazie alla collaborazione con la Cooperativa Segni di Integrazione Lazio.
Dove e quando: tutte le info su Città Studio a Ostia
L’appuntamento è per domenica 18 maggio in piazza dei Ravennati, a due passi dal Pontile di Ostia. L’intera giornata è gratuita, e il programma completo, in aggiornamento, è consultabile sul sito ufficiale www.culture.roma.it.
Un’occasione imperdibile per vivere la cultura a cielo aperto e scoprire la danza come forma d’arte accessibile a tutti.