Oscar 2025: I look delle celebrità al tappeto rosso

Oscar 2025: I look delle celebrità al tappeto rosso

La cerimonia degli Oscar 2025 ha celebrato la moda con abiti iconici e omaggi a leggende del passato, evidenziando l’evoluzione stilistica delle celebrità sul tappeto rosso.
Oscar 20253A I Look Delle Celeb Oscar 20253A I Look Delle Celeb
Oscar 2025: I look delle celebrità al tappeto rosso - Gaeta.it

La cerimonia degli Oscar 2025 ha visto un tappeto rosso ricco di glamour e stile, dove le stelle hanno sfoggiato abiti memorabili che riflettono non solo la loro personalità, ma anche omaggi a icone del passato e tendenze contemporanee. Le scelte di moda delle celebrità hanno catturato l’attenzione, creando momenti indimenticabili che parlano tanto del presente quanto della storia della moda e del cinema.

Ariana Grande e il potere del rosa pallido

Ariana Grande ha attirato sguardi ammirati con un abito di Schiaparelli in un delicato rosa pallido. La creazione, caratterizzata da una vasta gonna di tulle e un corsetto di raso, si ispira visibilmente a una lampada di Alberto Giacometti, un legame che riflette l’estetica artistica del celebre scultore. L’interpretazione della Grande dell’abito non è solo un’ode alla moda, ma anche un segnale della sua crescente influenza nella celebrazione di stili audaci e innovativi. L’attrice potrebbe non solo vincere il premio come migliore attrice, ma potrebbe anche diventare la più giovane vincitrice di un Egot, una combinazione di Emmy, Grammy, Oscar e Tony.

Cynthia Erivo e l’omaggio a Hattie McDaniel

Cynthia Erivo ha esibito un abito verde smeraldo che celebra non solo il tema di “Wicked“, progetto per cui è candidata come migliore attrice, ma omaggia anche l’eredità di Hattie McDaniel. Quest’ultima è stata la prima attrice nera a ottenere un Oscar e il look di Erivo evoca il suo impatto storico e la sua importanza nella cultura cinematografica. La scelta del verde smeraldo, un colore ricco e profondo, sottolinea la potenza e la bellezza della narrazione portata da Erivo sul palco di Hollywood.

Elle Fanning e il richiamo a Grace Kelly

Elle Fanning ha optato per un abito Givenchy disegnato da Sarah Burton, che incarna l’eleganza e la grazia di Grace Kelly. Lo stile classico e senza tempo del vestito riporta alla mente l’iconica bellezza di Kelly, combinando modernità e nostalgia. Fanning, celebre per le sue scelte stilose, ha saputo canalizzare l’innocenza e la regalità dell’icona di Hollywood, rendendo il suo look un punto di riferimento di stile per la serata. L’immagine della giovane attrice non è solo estetica ma racconta anche una storia di continuità nella moda.

Alba Rohrwacher e il dramma del Valentino

Alba Rohrwacher ha incantato l’uditorio con un abito di Valentino caratterizzato da numerose rouches e tonalità nere. L’armonia tra il dramma del design e la classicità del nero ha creato un look che si distingue per il suo appeal visivo e la sua modernità. L’interpretazione di Rohrwacher del nero, un colore tradizionalmente associato alla sobrietà, viene reinterpretata attraverso un approccio audace e contemporaneo, facendo del suo look un’opera d’arte a sé stante.

Felicity Jones e il sussurro dell’argento liquido

Felicity Jones ha scelto di indossare un abito “d’argento liquido” di Armani Privé, un pezzo che ha catturato la luce in modo straordinario. La scelta di un design così audace, che gioca con la riflessione e il movimento, ha messo in risalto non solo la figura dell’attrice ma anche l’abilità di Armani di spingere i limiti del design tradizionale. Ogni dettaglio dell’abito trasmette una sensazione di modernità e freschezza, rendendolo perfetto per una serata così significativa come quella degli Oscar.

La serata degli Oscar 2025 ha confermato che il tappeto rosso è un palcoscenico non solo per il cinema, ma anche per una continua evoluzione della moda, dove ogni abito racconta una storia e rende omaggio a momenti storici e contemporanei.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×