Ortona promuove una giornata di sensibilizzazione sull'autismo con eventi e attività collaterali

Ortona promuove una giornata di sensibilizzazione sull’autismo con eventi e attività collaterali

La Consulta giovanile di Ortona promuove il 2 aprile un evento per sensibilizzare sull’autismo, con attività pratiche e una tavola rotonda per favorire inclusione e dialogo tra famiglie e esperti.
Ortona Promuove Una Giornata D Ortona Promuove Una Giornata D
Ortona promuove una giornata di sensibilizzazione sull'autismo con eventi e attività collaterali - Gaeta.it

La Consulta giovanile di Ortona ha organizzato un’importante iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati all’autismo. L’evento, denominato “Mantenere accesi i riflettori sull’autismo”, si svolgerà mercoledì 2 aprile presso la Sala Eden e nei Giardini comunali della città, a partire dalle ore 16.00. Questa giornata rappresenta un’opportunità sia per le persone autistiche che per le loro famiglie di partecipare a momenti di condivisione e di apprendimento, mentre si affrontano temi essenziali legati alla salute e all’inclusione sociale.

Attività per persone autistiche e famiglie

L’iniziativa prevede un programma ricco di attività e laboratori pensati per persone di tutte le età. A partire dalle 16.00, si svolgerà un laboratorio di Piccolo Orto e Carta Fatta a Mano, curato da Anffas Ortona ETS-APS. Questo laboratorio offre la possibilità ai partecipanti di mettere alla prova la propria creatività e abilità pratiche, lavorando con elementi naturali e materiali riciclati.

Alle 17.00, la giornata proseguirà con una lezione di Ginnastica Dolce e Psicomotricità, organizzata dall’ASD Armony. Questa attività è pensata per promuovere il movimento e il benessere psicofisico, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare il corpo in modo divertente e rilassante. Infine, alle 18.00, ci sarà spazio per il divertimento con il Gioco dell’Oca Umano e altre attività ludiche, pensate per coinvolgere attivamente tutti i partecipanti.

Tavola rotonda con esperti e referenti dei servizi

Contestualmente alle attività pratiche, si svolgerà una tavola rotonda all’interno della Sala Eden. A partire dalle 16.00, saranno affrontati temi rilevanti come la presa in carico socio-sanitaria, inclusione scolastica e lavorativa, e le questioni legate al Dopo di Noi. A questo incontro prenderanno parte referenti comunali delle Politiche Sociali, rappresentanti dei servizi ASL di Salute Mentale, esperti di Istituti scolastici e membri delle associazioni territoriali.

L’obiettivo della tavola rotonda è quello di creare un dialogo costruttivo tra le persone direttamente interessate e gli operatori dei servizi. Questo momento è fondamentale per condividere esperienze, difficoltà e opportunità, promuovendo una maggiore sensibilizzazione nei confronti dell’autismo nella comunità.

Un appello alla partecipazione

Il comunicato dell’associazione invita le persone autistiche e le loro famiglie a partecipare attivamente sia alle attività pratiche che alla tavola rotonda. La Consulta giovanile di Ortona sottolinea l’importanza di questo incontro come un’opportunità per ampliare la conoscenza e il supporto reciproco all’interno della comunità locale. Sensibilizzare la cittadinanza su questi temi è fondamentale per combattere pregiudizi e promuovere un ambiente inclusivo per tutti. L’evento del 2 aprile offre quindi una chance unica non solo per imparare, ma anche per rafforzare i legami sociali.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×