L’orchestra filarmonica della scala si esibisce di nuovo al teatro municipale Romolo Valli di reggio emilia, in un concerto atteso che cade a distanza di un anno dalla celebrazione del cinquantesimo anniversario di musica/realtà. L’appuntamento è per il 12 maggio 2025 alle 20.30, con un programma che mette insieme due capolavori della musica classica sotto la direzione di michele mariotti e con la partecipazione straordinaria del pianista federico colli. Il concerto rappresenta un ritorno per il maestro mariotti nella città emiliana dopo oltre un decennio.
Le opere in programma: schumann e beethoven in primo piano
Il programma del concerto prevede l’esecuzione del concerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 54 di robert schumann, seguito dalla settima sinfonia in la maggiore op. 92 di ludwig van beethoven. Entrambi i brani sono tra i più apprezzati del repertorio classico e offrono al pubblico un’esperienza musicale ricca e intensa. Il concerto di schumann, con la sua struttura emotiva e le linee melodiche dettagliate, si presta a esposizioni sia virtuosistiche che riflessive, caratteristiche che ben si accordano allo stile interpretativo di federico colli. La sinfonia di beethoven, nota per la sua energia complessa e il ritmo incalzante, conferma la storica fama dell’orchestra filarmonica della scala di affrontare programmi impegnativi con precisione e passione.
Michele mariotti: un ritorno importante a reggio emilia
Michele Mariotti torna a reggio emilia dopo dodici anni, un ritorno atteso che segue un percorso di crescente successo sia a livello nazionale che internazionale. Dal 2022 è direttore musicale del teatro dell’opera di roma e ha ricevuto il premio abbiati come miglior direttore d’orchestra, un riconoscimento che testimonia la qualità delle sue interpretazioni e della sua visione artistica. Il maestro, originario di pesaro, ha costruito una carriera collaborando con i principali teatri e festival, diventando una figura di riferimento nel panorama musicale contemporaneo. La sua presenza nella sala del teatro municipale Romolo Valli sottolinea l’importanza dell’appuntamento e promette una direzione d’orchestra attenta sia alle sfumature che all’intensità emotiva.
Leggi anche:
Federico colli: un talento apprezzato riconosciuto a livello internazionale
Federico Colli si presenta per la prima volta al pubblico di reggio emilia, dopo aver conquistato importanti riconoscimenti negli anni precedenti. Vincitore del concorso mozart di salisburgo nel 2011 e medaglia d’oro alla the leeds international piano competition nel 2012, colli è noto per il suo approccio al pianoforte che sposa virtuosismo e riflessione. La sua tecnica precisa e il modo meditativo di interpretare i brani lo hanno reso uno dei pianisti italiani più apprezzati sulla scena internazionale. In questo concerto, colli metterà in mostra il suo talento eseguendo il concerto di schumann con grande intensità espressiva, offrendo al pubblico un’esperienza musicale profonda e coinvolgente.
«Sono molto felice di tornare a reggio emilia e di lavorare con l’orchestra filarmonica della scala», ha dichiarato michele mariotti.