Orbetello programma un nuovo trattamento notturno contro i moscerini per limitare la diffusione in diverse zone della laguna

Orbetello programma un nuovo trattamento notturno contro i moscerini per limitare la diffusione in diverse zone della laguna

Il Comune di Orbetello, in provincia di Grosseto, effettua un intervento notturno contro i chironomidi lungo la laguna, con trattamenti mirati e precauzioni per garantire la sicurezza dei residenti.
Orbetello Programma Un Nuovo T Orbetello Programma Un Nuovo T
Il Comune di Orbetello ha programmato un intervento notturno per contenere l’infestazione di chironomidi lungo la laguna, con trattamenti mirati e precauzioni per la sicurezza dei residenti. - Gaeta.it

Il Comune di Orbetello, in provincia di Grosseto, ha organizzato una nuova operazione notturna per contenere la presenza dei chironomidi, piccoli moscerini che da tempo infestano la zona. Questa azione segue i trattamenti antilarvali già in corso e mira a proteggere le aree più colpite, soprattutto quelle lungo la laguna che circonda la città. Le attività saranno svolte con attenzione alle precauzioni necessarie per la sicurezza dei residenti.

Orbetello e il contrasto ai chironomidi: un problema che persiste

La proliferazione dei chironomidi rappresenta un disagio per Orbetello da tempo. Questi insetti, simili a moscerini, nascono in ambiente umido e possono causare fastidi anche nei centri abitati vicini alla laguna. Il Comune ha già attivato interventi larvicidi per limitare il problema, ma la diffusione resta evidente, soprattutto durante le ore notturne quando questi insetti sono più attivi.

Intervento notturno per frenare l’infestazione

L’intervento previsto nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio fa parte di una serie di azioni straordinarie. Lo scopo è ridurre rapidamente la presenza dei moscerini nelle zone più esposte, evitando così un aumento eccessivo della loro popolazione. L’ordinanza del sindaco sottolinea che questa misura è indispensabile, dato lo stato attuale della situazione e la necessità di agire con strumenti efficaci.

Dettagli dell’intervento: luoghi e orari del trattamento notturno

Il trattamento verrà effettuato dalle 2 alle 6:30 del mattino, orario scelto per ridurre al minimo l’impatto sulla popolazione. La ditta incaricata si concentrerà su varie aree a bordo laguna, tra cui la diga, il piazzale della Guardia Costiera e il lungolago di Ponente. Quest’ultimo sarà percorso dalla zona davanti al Mulino fino a Orbetello Scalo, lungo l’ex strada degli Orti.

Altri punti interessati si trovano lungo il lungolago delle Crociere, nella zona dell’ex Idroscalo e nella Spiaggetta. Questi siti sono stati individuati come punti nodali per la presenza dei moscerini, e l’intervento mira a limitare la loro riproduzione e conseguente infestazione.

Raccomandazioni del comune per la cittadinanza

Per motivi di sicurezza, il Comune ha chiesto a tutti i residenti che vivono o lavorano nelle aree interessate di evitare di sostare all’aperto durante gli orari del trattamento. L’invito è anche quello di tenere porte e finestre chiuse durante la notte della disinfestazione e per almeno un’ora dopo la sua conclusione.

Queste precauzioni servono a evitare il contatto diretto con i prodotti utilizzati dalla ditta incaricata, garantendo così la tutela delle persone e degli animali domestici. Le misure si inseriscono in un quadro più ampio di azioni volte a contenere il problema dei chironomidi senza compromettere la salute pubblica.

Il Comune continuerà a monitorare la situazione ed è probabile che saranno programmati ulteriori interventi in base all’andamento dell’infestazione. L’obiettivo è riportare alla normalità il territorio, preservando la qualità della vita di chi abita lungo la laguna.

Change privacy settings
×