Operazioni di controllo a Napoli: la Polizia locale in azione contro occupazione abusiva e rifiuti illeciti

Operazioni di controllo a Napoli: la Polizia locale in azione contro occupazione abusiva e rifiuti illeciti

La Polizia locale di Napoli intensifica i controlli su attività commerciali e gestione dei rifiuti, con sanzioni e sequestri per occupazione abusiva di suolo pubblico e violazioni ambientali.
Operazioni Di Controllo A Napo Operazioni Di Controllo A Napo
Operazioni di controllo a Napoli: la Polizia locale in azione contro occupazione abusiva e rifiuti illeciti - Gaeta.it

Nelle ultime settimane, la Polizia locale di Napoli ha intensificato i controlli su attività commerciali e situazioni di degrado urbano, con particolare attenzione all’occupazione abusiva di suolo pubblico e alla gestione illecita dei rifiuti. Gli interventi si sono concentrati in diverse zone della città, portando a risultati significativi nella tutela della legalità e della salute pubblica.

Controlli nelle attività commerciali: sanzioni e sequestri

Un’operazione che ha suscitato particolare attenzione è stata quella condotta nel supermercato situato in via Epomeo. Gli agenti dell’unità operativa Soccavo sono intervenuti dopo aver ricevuto un esposto riguardo all’occupazione di spazi pubblici da parte dell’attività. Durante le ispezioni, è emerso che il supermercato esponeva ortofrutta all’aperto, violando le norme di sicurezza alimentare e di occupazione del suolo. Per questi motivi, i responsabili sono stati sanzionati, e circa 500 kg di merce sono stati sequestrati.

Non solo il supermercato, ma anche altre attività di vendita di frutta e verdura su viale Traiano e via Nerva sono state sottoposte a controlli. In questo caso, 3 attività sono state sanzionate per operare abusivamente. Parte della merce è stata devoluta allo zoo di Napoli, mentre gli alimenti non adatti al consumo sono stati distrutti per garantire la sicurezza dei cittadini. Inoltre, l’operazione ha portato alla sanzione di 11 veicoli per sosta irregolare, con 2 mezzi rimossi dalle forze dell’ordine.

Gestione illecita dei rifiuti: un arresto e materiali sequestrati

La questione della gestione dei rifiuti a Napoli è particolarmente complessa e ha visto un intervento decisivo da parte della Polizia locale con il deferimento all’Autorità giudiziaria di un uomo accusato di attività illecita. L’individuo, utilizzando un motocarro Ape Piaggio privo di assicurazione, raccoglieva rifiuti come plastica, polistirolo e legname, stoccandoli in un garage a Scampia. Dopo la selezione dei materiali riciclabili, abbandonava il resto dei rifiuti per le strade dei quartieri periferici della città, creando situazioni di gravissimo rischio ambientale.

Le forze dell’ordine hanno sequestrato sia il motocarro che il locale di stoccaggio, e attualmente sono in corso indagini per identificare possibili complici coinvolti nel traffico di rifiuti. Questa operazione evidenzia la crescente attenzione delle autorità locali verso il degrado ambientale e la salute dei cittadini.

Interventi nel traffico e sicurezza stradale: sanzioni e veicoli rimossi

La Polizia locale ha ampliato i controlli anche in relazione al traffico stradale, coinvolgendo diversi gruppi d’intervento territoriale. Durante un’operazione a Fuorigrotta e nel rione Monterosa, gli agenti hanno esaminato 75 veicoli, riscontrando 33 violazioni del Codice della Strada. Tra le infrazioni più comuni, cinque veicoli sono risultati privi di copertura assicurativa e quattro conducenti sono stati sorpresi senza patente.

Tra i casi più gravi, un automobilista è stato denunciato per guida senza patente reiterata, mentre un altro soggetto è stato segnalato alla questura per violazione del divieto di associarsi con pregiudicati. Queste operazioni sono fondamentali non solo per garantire il rispetto delle normative, ma anche per migliorare la sicurezza stradale e prevenire incidenti.

Attività di rimozione veicoli abbandonati a Vomero e Arenella

Il personale dell’unità operativa Vomero, su mandato del nucleo veicoli abbandonati, ha avviato una serie di operazioni nei quartieri Vomero e Arenella. Qui, sono stati rimossi 9 veicoli abbandonati e altrettanti veicoli per sosta irregolare. Durante i controlli, un veicolo è stato sequestrato per mancanza di assicurazione, e sono state contestate ulteriori 5 infrazioni al Codice della Strada.

Questi interventi mirano a liberare le strade da auto in stato di abbandono, che spesso diventano rifugio per attività illecite o sorgente di degrado urbano. L’attenzione alle problematiche di viabilità è cruciale per il miglioramento dei servizi e l’estetica dei quartieri cittadini.

Queste azioni messe in atto dalla Polizia locale non solo dimostrano un’efficace risposta alle problematiche di sicurezza e igiene, ma sottolineano anche l’importanza del controllo da parte delle autorità per mantenere il decoro e la funzionalità della città.

Change privacy settings
×