Olly accende torino con il tour tutta vita: sold out e nuovi arrangiamenti protagonisti

Olly accende torino con il tour tutta vita: sold out e nuovi arrangiamenti protagonisti

Olly ha inaugurato il tour a Torino presentando l’album “Tutta Vita” con grande successo e date sold out; la tournée proseguirà in molte città italiane fino al 2026, tra club e palazzetti.
Olly Accende Torino Con Il Tou Olly Accende Torino Con Il Tou
Olly ha inaugurato a Torino il tour italiano "Tutta Vita", presentando dal vivo il suo album premiato con doppio platino. Il successo delle date sold out anticipa una tournée che proseguirà nei principali club e palazzetti italiani, tra energia, intimità e nuove sonorità folk. - Gaeta.it

Olly ha dato il via al suo tour nei club italiani il 4 maggio a Torino, in vista del suo 24° compleanno. Il cantautore genovese ha scelto questa data per presentare dal vivo i brani di “Tutta Vita”, album premiato con il doppio disco di platino. La tournée, organizzata da Magellano Concerti, ha già riscosso enorme successo con molte date sold out e toccherà diverse città italiane nei prossimi mesi, offrendo uno spettacolo che intreccia energia e momenti intimi.

L’esordio del tour a torino: un pubblico caloroso e un concerto ricco di sfumature

La prima tappa del tour si è svolta domenica 4 maggio al Teatro Concordia di Torino. Olly ha salutato il pubblico con un messaggio carico di emozione, sottolineando quanto gli fosse mancato il contatto diretto con i fan. L’atmosfera è stata accesa sin dall’inizio con il brano “È festa”, scelto come apertura per il suo ritmo coinvolgente pensato proprio per i live. Il concerto ha mantenuto un buon equilibrio tra momenti esplosivi e sezioni più raccolte, soprattutto con la parte acustica in cui Olly ha dialogato con Juli alla chitarra.

L’impostazione del palco si è presentata sobria, ma efficace, con pedane retroilluminate e visual che hanno accompagnato ogni brano. Insieme a Olly, sul palco c’erano Juli alla chitarra e direzione musicale, Pierfrancesco Pasini alle tastiere, Dalila Murano alla batteria e Gabriele Ioppolo al sax. La scelta di inserire dettagli come gli “scarabocchi” disegnati dallo stesso Olly ha conferito al live una dimensione personale, capace di accompagnare visualmente le parole delle canzoni diventate slogan di una generazione.

Scaletta e arrangiamenti: tra brani nuovi e rielaborazioni folk

La scaletta ha puntato a valorizzare soprattutto i pezzi dell’ultimo album “Tutta Vita”, alternandoli ai successi delle produzioni precedenti. Oltre a “È festa”, sono stati presentati brani chiave come “L’anima balla”, portato a Sanremo Giovani 2022, e “Scarabocchi”, che rappresenta un momento di intimità e vulnerabilità.

Alcuni brani sono stati rivisitati in chiave folk, segnale di una maturazione stilistica e ricerca musicale nuova per Olly. L’energia è stata dosata per far emergere sia la potenza dei pezzi più ritmati, sia la delicatezza delle ballate acustiche. Il concerto ha incluso anche “Polvere”, la canzone con cui Olly ha partecipato alla 73esima edizione del Festival di Sanremo, e “Balorda nostalgia”, eseguita in forma particolarmente raccolta, lasciando spazio a una forte componente emotiva.

Un finale emozionante ha visto Olly tornare alle radici genovesi, con l’omaggio a De André nell’introduzione di “Menomale che c’è il mare”, riprendendo un pezzo presentato anche nel contesto di Sanremo con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band.

Le tappe successive e il grande palcoscenico dei palazzetti italiani

Dopo Torino, il tour toccherà diverse città italiane tra maggio e giugno. Tra le prossime date spiccano Bologna , Roma , Molfetta , Firenze e Padova . Tutte le serate risultano già sold out grazie alla forte richiesta da parte del pubblico.

Per la stagione 2025-2026, Olly porterà il “Tutta Vita Tour” nei principali palazzetti italiani, un passo importante nella sua carriera live. Il calendario comprende 17 appuntamenti già esauriti, con pochi biglietti rimasti solo per le date di Pesaro e Roma del 2026. Comincerà con due concerti a Genova il 4 e 5 ottobre 2025, proseguirà a Bologna, Milano, Roma, Napoli e altre città. Nel 2026 sono previste ulteriori tappe a Jesolo, Firenze, Pesaro, Bologna, Torino e Bari.

L’impegno di Olly sul palco continua a crescere, confermando una popolarità in rapida espansione e la volontà di esplorare nuove sonorità, mantenendo il legame con le sue origini e il pubblico che da sempre lo segue.

Change privacy settings
×