L’asd città di cerveteri ha annunciato la nomina di Oberdan Scotti come direttore sportivo della prima squadra e del settore agonistico. La decisione è stata comunicata tramite il profilo Facebook ufficiale della società, segnalando un passo significativo nella gestione tecnica e sportiva del club.
Il ruolo di oberdan scotti all’interno della società
Oberdan Scotti assume il ruolo di direttore sportivo con responsabilità estese sia alla prima squadra che al settore agonistico. Questa posizione prevede il coordinamento delle strategie sportive, la supervisione dell’attività calcistica e la promozione dei giovani talenti all’interno del club. La società di Cerveteri punta molto su questa figura per rafforzare l’organizzazione sportiva e garantire continuità nello sviluppo dei propri giocatori.
Collaborazione con direttore generale e allenatore
Scotti lavorerà a stretto contatto con il direttore generale Valerio Gnazi e con l’allenatore “Lupo” Ferretti, formando così un gruppo dirigente chiamato a disegnare un percorso tecnico solido. Il suo compito comprenderà, inoltre, il monitoraggio dei risultati sportivi e la gestione delle risorse umane legate alla prima squadra. Il direttore sportivo sarà un punto di riferimento anche per lo staff tecnico e i giovani atleti, favorendo l’inserimento e la crescita di chi arriva dalle giovanili.
Leggi anche:
L’importanza della collaborazione con il dg e il mister
La società sottolinea come Scotti, Gnazi e Ferretti costituiscano una triade fondamentale per la conduzione calcistica di Cerveteri. La collaborazione tra loro si propone di bilanciare competenze tecniche, gestionali e motivazionali. Valerio Gnazi, con il suo ruolo di direttore generale, avrà il compito di gestire l’organizzazione societaria, mentre “Lupo” Ferretti seguirà direttamente l’allenamento e la preparazione della squadra.
Questa struttura di lavoro mira a creare un flusso efficace di comunicazione tra chi si occupa della parte amministrativa e chi si dedica all’aspetto tecnico. Il confronto continuo tra i tre dovrebbe permettere di prendere decisioni ponderate riguardo a scelte di mercato, formazione della rosa e valorizzazione dei giovani talenti.
La valorizzazione del settore giovanile nel progetto societario
Un obiettivo centrale della nuova gestione riguarda la crescita dei ragazzi provenienti dal settore giovanile. La società intende far emergere i talenti formati internamente, dando loro opportunità concrete di affermarsi in prima squadra. Scotti dovrà quindi curare la transizione dei giovani calciatori, garantendo che possano inserirsi senza difficoltà nel gruppo maggiore.
Si tratta di un investimento sul futuro, che la società considera fondamentale per mantenere una continuità sportiva e un’identità riconoscibile. Il settore giovanile rappresenta la base sulla quale costruire la squadra, con una particolare attenzione alla crescita tecnica e al consolidamento di valori sportivi. Questa strategia permetterà anche di contenere i costi e di creare legami solidi tra i giovani atleti e il club.
Un futuro all’insegna della continuità
La crescita dei giovani talenti è vista come un pilastro essenziale per garantire stabilità e competitività nel medio e lungo termine, rafforzando il rapporto tra società e comunità locale.
Prospettive e aspettative della società dopo la nomina
L’asd città di cerveteri ritiene che con la nomina di Oberdan Scotti e l’organizzazione creata con Gnazi e Ferretti siano state poste basi importanti per il futuro. Il club lascia però la valutazione finale all’andamento sul campo, consapevole che i risultati sportivi saranno il vero metro di valutazione del lavoro svolto.
La presenza di una figura dedicata al settore agonistico e alla prima squadra dovrebbe incrementare la qualità delle scelte e la competitività della squadra. Nei prossimi mesi si potrà seguire l’impatto di questo nuovo assetto sulla stagione sportiva e sui risultati in campionato. La società invita a seguire, con attenzione, l’evolversi della situazione, fiduciosa che il progetto possa portare frutti concreti.
Un benvenuto caloroso
L’accoglienza di Oberdan Scotti da parte del club è stata calorosa, con un augurio di buon lavoro. Restano al centro dell’attenzione l’impegno e la capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati, per costruire un percorso positivo dentro e fuori dal campo.