Roseto degli Abruzzi si prepara ad accogliere visitatori con un nuovo punto informativo dedicato al turismo, pensato per diventare un riferimento concreto per chi vuole scoprire le eccellenze locali. La recente inaugurazione dell’Ufficio IAT segna una svolta nella promozione del territorio, affidata a una gestione che punta a coinvolgere attivamente cittadini e operatori del settore.
La cerimonia di consegna e le figure istituzionali coinvolte
La mattina del 12 maggio 2025 in piazza della libertà si è svolta la cerimonia ufficiale per il passaggio di consegne dell’Ufficio IAT. Il sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, ha affidato simbolicamente le chiavi dell’ufficio al presidente del consorzio Abruzzo Promotion, Giuseppe Delli Compagnì. Questo evento testimonia il concreto avvio di una gestione volta a rendere il servizio più professionale e vicino alle esigenze dei turisti.
Alla cerimonia hanno preso parte diverse autorità locali e rappresentanti associativi. erano presenti l’assessore al turismo Annalisa d’Elpidio, il consulente Ivano Ortelli e la vicepresidente Catia Soardi, con il compito diretto di gestire l’ufficio. inoltre, hanno partecipato la presidente del consiglio comunale Gabriella Recchiuti, l’assessore Francesco Luciani, la consigliera comunale Simona Di Felice e il tenente della guardia di finanza Vincenzo Scarpone. la presenza di numerosi rappresentanti del volontariato e delle associazioni di commercianti e operatori turistici dimostra un’ampia partecipazione alle nuove attività.
Leggi anche:
Questo momento evidenzia l’impegno delle istituzioni e del privato sociale per creare un punto di riferimento integrato, che va oltre la semplice distribuzione di materiale informativo e mira a costruire un sistema coordinato per valorizzare le risorse locali.
Il ruolo strategico dell’ufficio iat nel turismo locale
L’apertura di questo centro informativo non serve soltanto a regalare qualche dépliant ai visitatori. Il consorzio Abruzzo Promotion punta infatti a sviluppare un percorso di promozione territoriale che sappia mettere in rilievo le caratteristiche più autentiche di Roseto degli Abruzzi. La nuova gestione ha chiarito che l’ufficio opererà con metodi concreti e innovativi per valorizzare l’offerta culturale, paesaggistica ed enogastronomica locale.
Situato in piazza della libertà, nel cuore della città, l’ufficio sarà la prima tappa per chi desidera conoscere eventi, luoghi da visitare e le strutture ricettive del territorio. Sarà un punto di riferimento che raccoglie informazioni utili, ma anche il fulcro di una promozione turistica che coinvolge i diversi attori del comprensorio, oltre a fungere da snodo con le associazioni e gli operatori economici.
Per il mese di giugno è previsto un orario continuato dalle 10.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì. In base all’andamento delle presenze, a luglio e agosto il servizio verrà esteso includendo il fine settimana. Si tratta di un ampliamento studiato per garantire maggiore disponibilità a residenti e turisti durante i mesi estivi, quando il flusso di visitatori cresce.
Parole di sindaco e assessore sulle prospettive di sviluppo
Il sindaco Mario Nugnes ha espresso soddisfazione per il nuovo assetto offerto all’ufficio IAT. Ha ribadito che il turismo rappresenta una risorsa fondamentale per la città e che l’affidamento a una gestione professionale costituisce un investimento importante per migliorare il servizio. Ha inoltre ricordato le difficoltà passate, quando il turismo era fonte di divisione, mentre oggi c’è un’unità d’intenti orientata a far crescere l’intero comparto. Nugnes ha ringraziato la maggioranza e l’assessore Annalisa d’Elpidio per la fiducia e per il lavoro volto a garantire una proposta turistica di qualità superiore.
Annalisa d’Elpidio ha definito l’avvio della nuova gestione un punto di partenza per sviluppare ulteriori iniziative. Ha confermato l’impegno a sfruttare tutti gli strumenti a disposizione per rafforzare il turismo locale. L’assessore si è detta convinta che il consorzio Abruzzo Promotion continuerà a svolgere un ruolo fondamentale, offrendo un supporto qualificato ai visitatori e contribuendo a rendere l’esperienza turistica a Roseto degli Abruzzi unica e completa.