Nuovo portale per il sostegno alla gestione dell’obesità offre consulti virtuali con specialisti multidisciplinari

Nuovo portale per il sostegno alla gestione dell’obesità offre consulti virtuali con specialisti multidisciplinari

Novo Nordisk lancia novoio.it, una piattaforma digitale che offre supporto personalizzato, consulti medici online e risorse informative per chi convive con obesità, facilitando l’accesso a cure multidisciplinari e centri specializzati.
Nuovo Portale Per Il Sostegno Nuovo Portale Per Il Sostegno
Novo Nordisk ha lanciato novoio.it, una piattaforma digitale che offre supporto personalizzato, consulti medici online e risorse informative per chi convive con l’obesità, facilitando l'accesso a cure integrate e professionali direttamente da casa. - Gaeta.it

L’obesità è una condizione complessa che richiede un supporto continuo e qualificato. Per venire incontro alle esigenze di chi convive con questo problema, Novo Nordisk ha lanciato il portale novoio.it, una piattaforma digitale pensata per mettere a disposizione risorse, informazioni e la possibilità di prenotare consulti a distanza con team medici specializzati. Il sito si rivolge a persone con eccesso di peso che cercano un percorso di cura personalizzato, senza uscire da casa.

Un accesso facile e completo ai servizi di e-health per chi convive con l’obesità

Navigando su novoio.it, l’utente trova una serie di piattaforme di e-health già presenti sulla home page, tra cui Itsalute, Dr.Feel, Affidea resetWeight, Gvm Care&Research e due istituti specializzati come l’Irccs Ospedale San Raffaele Gruppo San Donato e l’Irccs Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio. Questi centri permettono di avviare un percorso medico adatto alla propria situazione. Le visite virtuali si effettuano attraverso dispositivi comuni come Pc, tablet o smartphone, così da rendere semplice e accessibile il primo passo verso un aiuto professionale.

Il team multidisciplinare e il percorso personalizzato

Il team medico che interviene è composto da specialisti che valutano in modo integrato diversi aspetti, dalla nutrizione all’attività fisica fino al supporto psicologico. In alcuni casi, è possibile ricevere indicazioni per trattamenti farmacologici, sempre dopo attenta valutazione. Così, il paziente ha un sostegno completo che non si limita alla sola perdita di peso, ma affronta l’obesità sotto molteplici aspetti, necessari per un miglioramento stabile e duraturo.

Contenuti e strumenti informativi per orientarsi nella gestione della malattia

Novoio.it offre molto più che il semplice accesso ai consulti medici online. All’interno del sito è disponibile una sezione che spiega con chiarezza la malattia obesità, presentando notizie aggiornate, articoli scientifici e suggerimenti validati da un gruppo di esperti. Così le persone possono conoscere meglio la propria condizione e trovare consigli concreti per affrontare i momenti più difficili.

Nella piattaforma si trova anche l’elenco dei centri accreditati dalla Società italiana obesità e dalla Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche . Questo facilita l’accesso a strutture riconosciute e competenti, aumentando le possibilità di intraprendere il percorso migliore. Ci sono anche materiali specifici rivolti a chi ha già iniziato la cura, contenenti video e articoli scaricabili utili per sostenersi durante il trattamento.

Servizi di assistenza dedicati

Infine, il portale mette a disposizione un numero verde e un servizio di customer care dedicato, per rispondere a domande e ascoltare richieste in modo diretto e rapido. Questa offerta completa riduce gli ostacoli che spesso frenano chi vorrebbe chiedere aiuto ma non sa a chi rivolgersi.

Le sfide del paziente con obesità e l’importanza di un supporto qualificato

Iris Zani, presidente di Amici obesi e della Federazione italiana associazioni obesità , ha sottolineato come molte persone affrontano la perdita di peso senza successo a causa di un approccio confuso, alternando metodi e riferimenti non sempre validi. “La difficoltà di capire da dove iniziare spinge spesso a rimandare il percorso di cura, peggiorando la situazione e limitando la qualità di vita.”

Secondo Zani, un portale come novoio.it diventa quindi uno strumento cruciale che avvicina il paziente a professionisti esperti, evitando che la malattia venga sottovalutata o trascurata. “La disponibilità di consulenze rapide e personalizzate è un’opportunità per muovere passi concreti verso la gestione della malattia, alleggerendo anche il peso delle scelte sbagliate o dei tentativi falliti.”

Questa possibilità supporta chi convive con obesità nel prendere decisioni consapevoli senza sentirsi abbandonato a se stesso, rendendo più accessibile un percorso che spesso si presenta lungo e complicato.

Novo nordisk punta a un aiuto concreto con il portale semplice e immediato

Alfredo Galletti, Vice President e General Manager di Novo Nordisk Italia, ha spiegato come la compagnia lavori per mettere a disposizione strumenti che consentano di affrontare l’obesità con metodi efficaci e scientifici, ma accessibili a tutti. Il portale nasce proprio per fare da guida, accompagnando l’utente da una semplice informazione fino alla presa in carico da parte di un team medico qualificato.

Il coinvolgimento anche di digital opinion leader ha lo scopo di rendere più fruibili e comprensibili i contenuti, in modo da abbattere alcune barriere legate alla complessità della malattia. La piattaforma consente di prenotare consulti direttamente online: così, tutto il percorso può cominciare in modo rapido e senza necessità di spostamenti.

L’intento è offrire supporto a chiunque voglia fare il primo passo verso la cura, aiutando a superare dubbi e timori legati al percorso medico e fornendo uno spazio dove rimanere aggiornati e motivati.

Una campagna sociale racconta la rinascita grazie al supporto medico

La campagna di lancio del portale ha scelto come voce protagonista Silvia, la donna che nel video spot trasmesso sulle reti televisive e nei social racconta come il confronto con gli specialisti le abbia cambiato la vita. Silvia ha scoperto che il suo problema non era una questione personale ma una malattia da affrontare con aiuto adeguato. Questa realizzazione le ha dato nuova energia per guardare oltre il peso, dedicarsi alle persone care e coltivare vecchi sogni lasciati da parte.

Il messaggio che accompagna la campagna, “Fai il primo passo: visita novoio.it”, invita chi vive con sovrappeso o obesità ad avvicinarsi senza indugi a un percorso di cura. La storia di Silvia testimonia in modo concreto cosa possa significare trovare il giusto supporto e riacquistare il controllo sulla propria esistenza. L’iniziativa punta così a dare voce e strumenti a chi spesso si sente solo davanti a una malattia difficile da gestire.

Change privacy settings
×