Nuovo monumento ai marinai d’Italia in arrivo a piazzale dei navigatori a foce verde

Nuovo Monumento Ai Marinai De28099I

Monumento ai marinai d’Italia in arrivo a Foce Verde. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

3 Settembre 2025

A foce verde, nel comune di latina, sorgerà un monumento dedicato ai marinai d’Italia caduti in servizio. L’opera è parte di un piano più ampio di rinnovamento urbano lungo il lungomare, che coinvolge diverse iniziative per migliorare l’area costiera. La presentazione del progetto è avvenuta alla casa del combattente, con la partecipazione delle autorità locali e delle associazioni marittime.

La genesi del monumento e la sua collocazione a foce verde

Il monumento ai marinai d’Italia verrà realizzato a piazzale dei navigatori, una zona simbolica e frequentata del litorale di foce verde. L’idea è stata proposta dall’associazione nazionale marinai d’Italia, sezione di latina, e dalla lega navale italiana locale. Il progetto ha avuto il sostegno di sponsor privati ed è stato autorizzato dal comune di latina con il via libera paesaggistico. L’iniziativa punta a ricordare i marinai caduti durante diverse operazioni in mare e in terra, rappresentando insieme un segno di pace e collaborazione.

Alla presentazione ufficiale erano presenti l’assessore alla marina gianluca di cocco, massimo porcelli, presidente dell’associazione nazionale marinai d’Italia di latina, e pasquale de candia, presidente della lega navale italiana di latina. Durante l’incontro, di cocco ha sottolineato l’importanza simbolica di questa forma di omaggio e la volontà di trasmettere un messaggio condiviso, significativo per tutta la comunità locale. Il completamento dei lavori è previsto entro la primavera del 2026.

Il contesto più ampio: il piano di riqualificazione del lungomare di latina

Il monumento si inserisce in una strategia più ampia di rigenerazione del lungomare di latina che include diversi interventi. La regione lazio è impegnata nella protezione costiera tra foce verde e capo portiere, assumendo il ruolo di ente attuatore dei lavori. Nell’ambito di questo programma è previsto uno stanziamento di 165mila euro dedicato alla manutenzione delle piste ciclabili del litorale, un aspetto rilevante in un’area frequentata da turisti e residenti.

Un ulteriore finanziamento da 204mila euro sarà destinato alla realizzazione di un’isola balneare accessibile anche alle persone con disabilità, con l’obiettivo di rendere il lungomare più inclusivo. Latina figura tra i comuni premiati da un bando regionale che supporta la riqualificazione dell’area tra capo portiere e foce verde, con un investimento complessivo superiore ai 635mila euro, provenienti sia da risorse regionali che comunali. Questi interventi puntano a valorizzare un tratto di costa importante per la città, migliorandone le infrastrutture e gli spazi pubblici.

Il coinvolgimento delle istituzioni locali e delle associazioni marittime

L’iniziativa del monumento ha mobilitato diverse realtà del territorio. L’assessore gianluca di cocco, responsabile della marina per il comune di latina, ha seguito da vicino la fase di presentazione pubblica dell’opera e ha ribadito l’impegno dell’amministrazione. La presenza dei rappresentanti dell’associazione nazionale marinai d’Italia e della lega navale italiana ha dato rilievo istituzionale all’evento, confermando un legame stretto tra associazioni di settore e amministrazione comunale.

Questa collaborazione dimostra l’interesse condiviso per la conservazione della memoria storica legata al mare e per il contributo civile dei marinai italiani. Il monumento vuole anche rappresentare un punto di riferimento culturale per tutta la cittadinanza. Le associazioni hanno espresso l’intento di rendere piazzale dei navigatori non solo più attrattivo, ma anche capace di comunicare valori legati al sacrificio e alla solidarietà nel contesto marittimo. La concreta realizzazione del progetto, prevista per la primavera del prossimo anno, sarà un segnale tangibile di questa unione di forze.