a pochi giorni dal rogo che ha interessato il chiosco vittorio nei giardini nicola calipari di piazza vittorio a roma, un nuovo incendio ha coinvolto, questa mattina nel quartiere montesacro, un altro punto vendita all’aperto chiamato sponda montesacro. la vicenda conferma le difficoltà nel contenere gli incendi in alcune zone della capitale, mentre le forze dell’ordine continuano le indagini per identificarne le cause.
Il nuovo incendio a sponda montesacro: i fatti della mattina
intorno alle 7.50 di questa mattina, nella zona di valsolda a montesacro, un incendio ha interessato il chiosco noto come sponda montesacro. le fiamme si sono sviluppate in modo rapido, originandosi dalle moto parcheggiate nelle vicinanze e che sono risultate completamente distrutte. l’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo, riuscendo a contenere e spegnere le fiamme prima che si espandessero ulteriormente ai locali limitrofi, evitando così danni più gravi e pericoli maggiori per i residenti.
Indagini in corso sul luogo dell’incendio
sul posto, oltre ai pompieri, sono arrivati i carabinieri della stazione viale libia, insieme al nucleo operativo paroli, che hanno avviato le indagini per ricostruire le cause del rogo. i militari stanno cercando di raccogliere eventuali testimonianze, ma finora non sono stati identificati testimoni diretti né testimonianze visive, anche perché nell’area mancano telecamere di sorveglianza.
Leggi anche:
Le difficoltà investigative nell’assenza di testimoni e registrazioni video
l’assenza di telecamere di videosorveglianza rappresenta un ostacolo significativo nelle indagini. senza filmati o immagini, gli inquirenti devono basarsi solo sulle evidenze raccolte sul posto e sulle analisi tecniche eseguite dai vigili del fuoco. le moto bruciate sono il punto iniziale da cui si sarebbe diffuso l’incendio, ma le cause che hanno dato il via alle fiamme restano ancora da determinare.
la mancanza di racconti diretti o elementi visivi rende difficile stabilire se l’incendio sia stato causato da un corto circuito, da un atto doloso o da altre circostanze. la zona montesacro, così come piazza vittorio dove si è verificato l’incendio precedente, è oggetto di controlli più frequenti, ma l’assenza di impianti di sorveglianza limita la rapidità e la precisione delle ricostruzioni.
Il precedente incendio del chiosco vittorio nei giardini nicola calipari
l’incendio che ha colpito il chiosco vittorio mercoledì scorso nei giardini nicola calipari, nella parte storica di piazza vittorio, ha causato ingenti danni al punto vendita e preoccupazione tra i residenti. in quel caso, le fiamme si erano sviluppate all’interno del chiosco, distruggendolo quasi completamente.
anche questo rogo era di origine non chiara, stimolando una serie di interventi da parte delle autorità per monitorare e prevenire possibili nuovi episodi. la vicinanza temporale tra i due casi alimenta le preoccupazioni sulla sicurezza dei chioschi a roma e sulla vulnerabilità di queste strutture, spesso punto di ritrovo frequentato durante tutto il giorno.
Reazioni e prospettive delle forze dell’ordine
i carabinieri della stazione viale libia e il nucleo operativo parioli continuano a lavorare per chiarire la dinamica degli incendi che stanno interessando alcune zone di roma. l’attenzione è concentrata sia sulla causa scatenante delle fiamme sia sulla possibilità di eventuali responsabilità esterne.
i vigili del fuoco collaborano con le forze dell’ordine raccogliendo tutte le prove utili e analizzando i materiali carbonizzati per determinare se l’origine del fuoco sia accidentale o dolosa. non sono stati segnalati feriti o danni a persone durante l’incendio di questa mattina.
il ripetersi di roghi in punti riconoscibili della città induce una maggiore attenzione da parte delle autorità locali, chiamate a prevenire simili episodi e garantire la sicurezza dei cittadini e delle attività commerciali che animano queste zone.