Giovedì pomeriggio, una donna di 47 anni è stata arrestata nel quartiere di Scampia a Napoli per possesso di sostanze stupefacenti. L’operazione, condotta dalla Polizia di Stato, ha messo in evidenza l’attività di spaccio nel territorio, in un contesto già noto per la presenza di attività criminali legate alla droga.
L’operazione della polizia a Scampia
Durante un servizio di controllo del territorio in via Federico Fellini, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno notato un comportamento sospetto. Un uomo, in bicicletta, ha ricevuto del denaro da un’altra persona e, successivamente, ha indirizzato quest’ultima verso una donna. Quest’ultima, già conosciuta dalle forze dell’ordine, è stata sorpresa mentre effettuava uno scambio di sostanze stupefacenti.
Gli agenti non hanno esitato ad intervenire, bloccando la 47enne prima che potesse allontanarsi. La perquisizione ha portato al rinvenimento di due involucri con cocaina, per un peso complessivo di circa un grammo, e sette cilindretti di eroina, che totalevano circa sette grammi. La rapidità dell’azione della polizia ha permesso di interrompere un’attività di spaccio in corso e di mettere le mani su sostanze potenzialmente letali.
Fuga del complice e ritrovamenti
Nel corso dell’operazione, l’uomo in bicicletta è riuscito a darsi alla fuga, abbandonando un borsello lungo il percorso. Gli agenti, ispezionando il contenuto del borsello, hanno fatto un’importante scoperta: all’interno vi erano dieci stecche di hashish, pesanti circa 14 grammi, e diciassette bustine di marijuana, per un totale di circa 20 grammi. Questo ritrovamento ha suggerito che la rete di distribuzione potrebbe essere più ampia di quanto inizialmente ipotizzato.
Le indagini sono già state avviate per identificare il complice in fuga e risalire ai livelli superiori di questa attività di spaccio. La polizia sta analizzando vari elementi, incluse le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, per ottenere informazioni utili sulla dinamica del traffico di droga che affligge Scampia.
L’impatto della droga su Scampia e le misure preventive
Scampia ha storicamente sofferto di problematiche legate allo spaccio di droga, un fenomeno che ha segnato non solo la vita dei residenti ma anche le politiche di sicurezza pubblica della zona. La presenza di bande che controllano il traffico di sostanze stupefacenti crea un ambiente di tensione e disagio che colpisce la comunità . Le operazioni di polizia, come quella avvenuta giovedì, rappresentano uno sforzo continuo per combattere questa criminalità e ripristinare una maggiore sicurezza.
I servizi di pattugliamento e le operazioni di arresto sono parte di una strategia più ampia tesa a sensibilizzare i cittadini sulla tematica della droga e a coinvolgerli nella denuncia di attività sospette. La collaborazione tra la comunità e le forze dell’ordine è fondamentale per contrastare efficacemente il fenomeno dello spaccio, creando un clima di fiducia e sicurezza. Le indagini sul caso specifico della 47enne arrestata proseguono, con la speranza di disarticolare ulteriormente le reti di distribuzione locale.