Nuovi mezzi per il trasporto sociale a Giulianova: un passo avanti verso l'inclusione

Nuovi mezzi per il trasporto sociale a Giulianova: un passo avanti verso l’inclusione

L’Unione dei Comuni “Terre del Sole” di Giulianova potenzia i servizi per le persone con difficoltà, introducendo nuovi mezzi di trasporto grazie al progetto “Mobilità Garantita” in collaborazione con PMG Italia.
Nuovi Mezzi Per Il Trasporto S Nuovi Mezzi Per Il Trasporto S
Nuovi mezzi per il trasporto sociale a Giulianova: un passo avanti verso l'inclusione - Gaeta.it

A Giulianova, l’Unione dei Comuni “Terre del Sole” ha recentemente ampliato i servizi destinati alle persone con difficoltà grazie all’introduzione di due nuovi mezzi, un Fiat Ducato e un Ford Custom. Questi autoveicoli, ottenuti tramite il progetto “Mobilità Garantita” in collaborazione con PMG Italia, rappresentano un importante progresso nel garantire supporto e inclusione al territorio. La consegna ufficiale dei mezzi, avvenuta nella suggestiva piazza Buozzi, ha visto l’impegno di molte figure di spicco dell’amministrazione locale.

La cerimonia di consegna dei mezzi

L’edizione della cerimonia ha avuto luogo nella mattinata, con la presenza di Mario Nugnes, presidente dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole”, al fianco dei sindaci di Giulianova, Jwan Costantini, e di Morro d’Oro, Romina Sulpizii. L’evento ha visto anche la partecipazione di vari assessori comunali e responsabili del progetto. L’Assessore Comunale di Giulianova, Lidia Albani, e i rappresentanti delle aziende sponsor erano tra i volti noti presenti, evidenziando l’importanza del supporto imprenditoriale per l’iniziativa.

I nuovi mezzi saranno destinati a fornire servizi di trasporto alle persone con difficoltà, permettendo loro di muoversi più facilmente all’interno dei comuni che aderiscono all’Unione. Questa innovativa iniziativa non solo migliora le opportunità di trasporto per i cittadini, ma promuove anche un forte senso di comunità, sostenendo l’interazione sociale e la partecipazione attiva.

Il significato del progetto “Mobilità Garantita”

Il progetto “Mobilità Garantita” nasce con l’intento di affrontare le sfide quotidiane che molte persone affrontano per accedere ai servizi e alle attività della vita quotidiana. Grazie a questo programma, l’Unione dei Comuni “Terre del Sole” ha potuto rifocalizzare l’attenzione sulle necessità di mobilità delle persone con difficoltà. La scelta dei mezzi è stata strategica, essendo questi specificamente adattati per offrire comfort e sicurezza a tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità.

La collaborazione con PMG Italia ha reso possibile non solo l’acquisizione dei veicoli, ma anche la pianificazione di un servizio di trasporto che si adatta alle reali necessità dei cittadini. Un approccio che mette al centro l’ascolto delle esigenze, fondamentale per garantire il successo a lungo termine del progetto.

L’importanza della collaborazione nella comunità

Durante la cerimonia, Mario Nugnes ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, sottolineando la continuità del lavoro svolto dai suoi predecessori. La cooperazione tra i vari attori della comunità è stata evidenziata come un elemento chiave per il successo dell’iniziativa. “Rimaniamo sempre uniti e collaborativi nel lavorare per l’Unione, per i Servizi Sociali e per le altre funzioni che man mano decideremo di portare avanti assieme,” ha dichiarato Nugnes.

L’impegno delle aziende locali e la partecipazione attiva delle associazioni del Terzo Settore sono stati cruciali per la riuscita del progetto, dimostrando come la sinergia tra pubblico e privato possa generare un impatto positivo significante sulla vita delle persone. Attraverso queste collaborazioni, l’Unione dei Comuni riesce a indirizzare le risorse in modo efficace, aumentando così il livello di supporto sociale disponibile alla comunità.

Il futuro dei servizi di trasporto sociale a Giulianova appare quindi promettente, con l’auspicio che queste iniziative possano continuare a crescere e migliorare nel tempo.

Change privacy settings
×