Nuove infrastrutture per civita di bagno e pianola: lavori di viabilità e impianti sportivi approvati da l’aquila

Nuove infrastrutture per civita di bagno e pianola: lavori di viabilità e impianti sportivi approvati da l’aquila

la giunta comunale de l’aquila approva progetti per migliorare viabilità, spazi sportivi e strutture pubbliche a civita di bagno e pianola, in attesa del voto finale del consiglio comunale
Nuove Infrastrutture Per Civit Nuove Infrastrutture Per Civit
L’Aquila avvia progetti per migliorare viabilità, spazi sportivi e strutture pubbliche nelle frazioni di Civita di Bagno e Pianola, con interventi su strade, nuove abitazioni e un impianto di pesca sportiva, in attesa dell’approvazione del consiglio comunale. - Gaeta.it

L’aquila si prepara a trasformare alcune sue frazioni con interventi mirati su viabilità, spazi sportivi e strutture pubbliche. La giunta comunale ha approvato due progetti importanti, che ora saranno esaminati dal consiglio comunale. Questi lavori interessano in particolare le aree di civita di bagno e pianola, con l’obiettivo di migliorare collegamenti e offrire nuovi servizi alla comunità locale.

Ampliamento della viabilità e costruzione di un complesso residenziale a pianola

Tra le iniziative previste spicca la variazione del piano regolatore generale per realizzare un piccolo complesso residenziale nella zona di pianola, precisamente nell’area compresa tra via della marchesa, via della gazza e via mausonia. L’intervento comporterà l’ampliamento dell’attuale sedime stradale di via della marchesa, un’operazione destinata a collegare in modo più efficace e diretto la strada regionale SR615 con via mausonia.

Questa nuova connessione stradale faciliterà gli spostamenti nell’area, snellendo il traffico e aumentando la sicurezza per gli automobilisti e i pedoni. L’ampliamento relativo a via della marchesa rappresenta, infatti, un importante tassello per migliorare la circolazione veicolare nei quartieri circostanti e alleggerire i percorsi che attualmente risultano più tortuosi.

Il complesso residenziale stesso dovrebbe ospitare abitazioni studiate per integrarsi con il contesto ambientale già esistente, creando allo stesso tempo nuove opportunità abitative per le famiglie che risiedono o si sposteranno nel quartiere. Questo intervento si inserisce in un più ampio disegno urbanistico volto a potenziare i servizi e l’accessibilità di pianola, rendendo la frazione più attrattiva dal punto di vista abitativo.

I lavori, impattanti soprattutto dal punto di vista della mobilità locale, saranno attentamente valutati dal consiglio comunale ma hanno già ottenuto il via libera della giunta di palazzo margherita. In questa fase si prevede inoltre una fase di ascolto della comunità interessata per raccogliere osservazioni e suggerimenti prima dell’esecuzione vera e propria.

Impianto di pesca sportiva e riqualificazione stradale a civita di bagno

Oltre alla zona di pianola, la giunta comunale si è concentrata su un secondo progetto che riguarda civita di bagno. Qui un privato realizzerà un impianto sportivo destinato alla pesca sportiva, occupando un’area già classificata in passato come destinata ad attrezzature culturali. Il cambiamento di destinazione d’uso ha richiesto appunto una nuova approvazione, che ora è stata approvata dalla giunta in attesa del voto finale del consiglio.

L’impianto comprenderà una struttura dedicata alla pesca sportiva, accompagnata da un’area di parcheggio adiacente. Questo darà modo di offrire nuove opportunità per il tempo libero, legate alla natura e alle attività outdoor nella frazione, valorizzando al contempo uno spazio che prima rimaneva sotto sfruttato.

Contestualmente si procederà alla sistemazione completa del tratto stradale di via giacomo da bagno. Il piano prevede la rifinitura dell’asfalto attuale e la copertura dell’area sterrata che fa parte della stessa strada. Questo intervento permetterà una fruizione più agevole e sicura della via, riducendo rischi dovuti a fondi sconnessi o polverosi e rendendo più comodo l’accesso all’area sportiva.

Il miglioramento della rete viaria in questa zona è fondamentale: non solo agevolerà gli utenti dell’impianto ma contribuirà anche a una più generale sicurezza stradale, tema spesso segnalato dagli abitanti delle frazioni.

Interventi di manutenzione e nuove aree verdi al centro anziani san raniero

I lavori non si limitano alle infrastrutture viarie e agli impianti sportivi. La giunta ha infatti previsto anche interventi presso il centro anziani san raniero, nodo sociale importante per la comunità locale.

A breve verrà infatti riconsegnato, dopo la manutenzione, il campo sportivo polivalente con prato sintetico. Questo spazio potrà ospitare diverse attività sportive, favorendo momenti di aggregazione per anziani e altri abitanti del quartiere.

L’intervento comprende anche la riqualificazione del parcheggio esistente, migliorando l’accessibilità e garantendo spazi più sicuri per i veicoli e i pedoni. Saranno realizzate azioni per mettere in sicurezza l’area di scolo delle acque piovane, prevenendo problemi di allagamento o danni dovuti a infiltrazioni.

Infine, sono previste nuove aree a verde e superfici imbrecciate, che aggiungeranno punti di sosta e relax all’esterno, rendendo più vivibile la zona e incrementando gli spazi fruibili nella vita quotidiana di chi frequenta il centro.

Reazioni e prossimi step per l’approvazione definitiva degli interventi

L’assessore alle politiche urbanistiche, francesco de santis, ha promosso i due progetti presentati oggi in giunta, sottolineandone la rilevanza per lo sviluppo delle frazioni interessate. L’assessore alla sicurezza stradale e frazioni, laura cucchiarella, ha espresso soddisfazione per l’esito delle delibere, ringraziando il lavoro svolto dagli uffici.

Cucchiarella ha evidenziato come questi interventi avvicinino le esigenze della popolazione, migliorando la viabilità e la sicurezza oltre a favorire la valorizzazione delle frazioni.

“Questi interventi avvicinano le esigenze della popolazione” ha dichiarato.

Il passo successivo coinvolgerà il consiglio comunale, che dovrà approvare definitivamente le proposte. Le votazioni sono attese nelle prossime sedute, e le discussioni verteranno su aspetti tecnici, finanziari e ambientali degli interventi.

Nel frattempo, le comunità di civita di bagno e pianola seguono con attenzione l’evolversi delle decisioni, consapevoli che queste opere modificheranno l’aspetto e la funzionalità dei loro territori. Le amministrazioni locali si concentrano ora sulla fase esecutiva, preparandosi a mettere in campo i cantieri nei tempi previsti.

Change privacy settings
×