Il potenziamento dei collegamenti tra la stazione ferroviaria di Monte San Biagio e la Città di Terracina segna un passo significativo verso l’efficienza del servizio di trasporto pubblico nella provincia di Latina. A partire dal 17 febbraio 2025, gli orari dei bus Cotral saranno allineati ai tempi dei treni, garantendo così un accesso migliore per i pendolari e i turisti che desiderano visitare questa storica località della costa laziale.
Miglioramento dei collegamenti: come avverrÃ
Il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore ai Trasporti, Sara Norcia, hanno avviato un dialogo costruttivo con Cotral, la principale azienda di trasporto pubblico della Regione Lazio, per migliorare la situazione di trasporto degli utenti. Negli ultimi mesi, diversi pendolari hanno segnalato ritardi e orari non coincidenti tra treni e bus, creando disagi nel raggiungere il centro di Terracina. Di fronte a queste problematiche, i rappresentanti municipali hanno formalmente richiesto una modifica degli orari.
Il risultato di questa interlocuzione è un’offerta di 53 corse settimanali che collegheranno la stazione ferroviaria con il Polo Trasporti di Terracina. Le corse iniziano alle 04:05 del mattino e terminano alle 22:45, garantendo un’ampia finestra di operatività durante la giornata. Al contrario, le corse in direzione opposta saranno 50, coprendo il percorso da Terracina a Monte San Biagio, con orari compresi tra le 4:40 e le 23:55.
Leggi anche:
Linee dedicate e nuove opportunità per gli studenti
Oltre al miglioramento del collegamento tra la stazione e il centro della città , Cotral ha introdotto una linea specifica per coloro che devono recarsi a Roma. Questa corsa diretta, che parte da Terracina per Roma/Anagnina, opera con un servizio volto a facilitare gli spostamenti degli studenti universitari. La partenza è programmata alle 06:20, con il ritorno previsto per le 14:00, fornendo un servizio conveniente per raggiungere le Università di Tor Vergata e per visitare il Policlinico.
L’assessore ai Trasporti, Sara Norcia, ha espresso il proprio apprezzamento per la prontezza con cui Cotral ha risposto alle richieste della comunità . La sinergia tra l’ente municipale e l’azienda di trasporti evidenzia l’importanza della collaborazione per offrire un servizio che soddisfi le esigenze quotidiane dei cittadini.
La soddisfazione dei rappresentanti locali
Durante le recenti dichiarazioni, il Sindaco Francesco Giannetti ha sottolineato come questo accordo rappresenti un importante passo in avanti. “Il dialogo costante è fondamentale per garantire un servizio che si adatti alle necessità della popolazione,” ha affermato. La modifica degli orari non solo facilita i viaggi dei pendolari, ma contribuisce a un senso di efficienza e comodità nel trasporto pubblico locale.
Il coordinamento tra Cotral e l’amministrazione comunale di Terracina sottolinea inoltre un impegno nel migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso una mobilità più efficiente. Gli utenti possono ora pianificare meglio i loro spostamenti, rendendo il trasporto pubblico un’alternativa sempre più viabile rispetto ai mezzi privati.
Informazioni aggiuntive sugli orari delle corse sono disponibili sul sito di Cotral, rendendo accessibile a tutti la programmazione aggiornata e garantendo così che nessuno resti indietro nel percorso verso una mobilità sostenibile e ben organizzata.