Notte bianca di bolsena 2025 con spettacoli, visite guidate e momenti di spiritualità nel centro storico

Notte bianca di bolsena 2025 con spettacoli, visite guidate e momenti di spiritualità nel centro storico

La notte bianca di Bolsena il 13 agosto 2025 anima il centro storico con arte, musica, visite guidate alle Catacombe di Santa Cristina e tradizioni come la Mini Macchina di Santa Rosa.
Notte Bianca Di Bolsena 2025 C Notte Bianca Di Bolsena 2025 C
La Notte Bianca di Bolsena, il 13 agosto 2025, anima il centro storico con eventi culturali, musica, spettacoli e celebrazioni spirituali, valorizzando arte, tradizione e patrimonio locale. - Gaeta.it

La notte bianca di Bolsena, uno degli eventi estivi più seguiti nel Lazio, torna con un programma ricco di appuntamenti per il 13 agosto 2025. Il centro storico si animerà dalle 18 con attività culturali, concerti e iniziative che mettono in luce la storia e la spiritualità della città.

Il centro storico di bolsena come teatro a cielo aperto

La serata trasformerà il cuore di Bolsena in un luogo dove arte, musica e patrimonio culturale si incontrano. Le strade si riempiranno di spettacoli itineranti e momenti di intrattenimento che coinvolgono visitatori e residenti. Palazzo del Drago e Palazzo Monaldeschi apriranno le loro porte con mostre e eventi speciali, tra cui la mostra “Le memorie dell’acqua” ospitata proprio al Monaldeschi. Il Museo Territoriale del Lago di Bolsena offrirà un approfondimento sulle ricchezze naturali e culturali del lago, mentre le Catacombe di Santa Cristina saranno visitabili con guide esperte come Maria Pace Guidotti e Marcello Moscini, che accompagneranno il pubblico alla scoperta degli antichi luoghi di culto.

Musica e spettacoli per tutte le età

La musica sarà protagonista con concerti dal vivo e performance in movimento. Tra gli artisti attesi ci sono Zastava Orkestar, gruppo noto per i suoi suoni balcanici, Pietro Paolacci con le sue composizioni originali, e il trio Manifé che proporrà un repertorio particolare. A chiudere la serata, un DJ set in piazza Matteotti, pensato per far ballare fino a tarda notte. Il momento più suggestivo rimane lo spettacolo visivo “La Luna Bianca”, accompagnato dalla voce di Moà, nome d’arte di Martina Maggi, che darà una atmosfera intensa alla performance.

Spiritualità e tradizione al centro delle celebrazioni

La Notte Bianca dedica grande attenzione agli aspetti spirituali e tradizionali di Bolsena. La processione d’apertura guiderà i partecipanti tra le vie illuminate, creando un percorso carico di significato. Sarà possibile ammirare il Pugnalone vincitore del 2025, simbolo della festa di Santa Cristina, esposto in modo speciale. L’evento culminerà con l’accensione della Mini Macchina di Santa Rosa, chiamata “Spirale di Fede”, che vedrà scendere in piazza il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa. Questa macchina, anche in formato ridotto, richiama una tradizione storica che lega la città alla fede e alla devozione popolare.

Organizzazione e sostegno locale

La manifestazione che si svolgerà a Bolsena il 13 agosto 2025 è organizzata con il patrocinio della Regione Lazio. Il sostegno arriva da numerose realtà locali che contribuiscono a realizzare un evento capace di coinvolgere una vasta audience. L’impegno è volto a valorizzare il patrimonio culturale e spirituale attraverso una formula che unisce divertimento, apprendimento e riflessione. La Notte Bianca rappresenta un’occasione per far tornare la città al centro dell’attenzione estiva nella regione, richiamando turisti e appassionati da diverse zone d’Italia.

Change privacy settings
×