Con l’estate e l’aumento delle temperature, la cura delle piante in vaso diventa una sfida quotidiana per appassionati di giardinaggio.
Il caldo estremo può compromettere la salute delle piante, specialmente quelle coltivate in contenitori, dove il terreno tende ad asciugarsi più rapidamente.
È quindi fondamentale adottare strategie efficaci per proteggere i vasi e garantire un’adeguata idratazione.
Leggi anche:
Il metodo del telo riflettente per proteggere i vasi dal caldo
Un sistema semplice ma molto efficace consiste nell’utilizzo di un telo riflettente da posizionare attorno ai vasi. Questo metodo aiuta a ridurre la temperatura del terreno e a rallentare l’evaporazione dell’acqua, mantenendo così una maggiore umidità nel substrato. Il telo riflettente, generalmente realizzato in materiale plastico leggero con superficie argentata o bianca, riflette i raggi solari evitando che il calore diretto si trasferisca al vaso e alla terra.
Il vantaggio principale di questa tecnica è la protezione dell’apparato radicale, che in condizioni di eccessivo caldo rischia di soffrire per la mancanza di acqua. Mantenendo fresche le radici, la pianta riesce a resistere meglio allo stress termico e continua a svilupparsi in modo sano.

Tra le piante più sensibili al caldo nelle stagioni estive ci sono le ortensie, che necessitano di un’attenzione particolare per quanto riguarda l’irrigazione. Durante le giornate più calde, è consigliabile irrigare al mattino presto o alla sera, quando le temperature sono più basse e l’acqua può penetrare più efficacemente nel terreno senza evaporare rapidamente.
Un altro accorgimento utile è bagnare direttamente il terreno e non le foglie, per evitare il rischio di scottature o malattie fungine. Inoltre, per mantenere costante l’umidità, può essere utile applicare uno strato di pacciamatura organica sulla superficie del vaso, come corteccia o foglie secche, che limita l’evaporazione.
Altri consigli per la cura delle piante in vaso con caldo estremo
Oltre al telo riflettente e all’irrigazione corretta, esistono altri accorgimenti per aiutare le piante a superare il caldo intenso. Ad esempio, è importante posizionare i vasi in zone ombreggiate o semi-ombreggiate durante le ore più calde del giorno, evitando l’esposizione diretta ai raggi del sole nelle ore centrali.
Inoltre, scegliere vasi di materiali che non trattengano troppo calore, come la terracotta chiara o il plastica con rivestimenti termoisolanti, può contribuire a mantenere temperature più basse nel substrato. È utile anche controllare periodicamente l’umidità del terreno con appositi strumenti o semplicemente infilando un dito nel terreno per valutare il grado di secchezza.
Infine, durante i periodi di caldo prolungato, si può ricorrere a un’irrigazione più frequente ma con quantità d’acqua moderate, per evitare ristagni che potrebbero danneggiare le radici.
L’adozione di questi metodi combinati permette di preservare la salute delle piante in vaso anche durante le ondate di calore estremo, garantendo un giardino rigoglioso e piante resistenti fino al ritorno delle temperature più miti.